Scopri tutti gli eventi
Eventi
18.09.2025 - 14:07
Foto di repertorio
Tre giorni per raccontare un territorio generoso, fatto di persone, storie e impegno quotidiano. Da venerdì 19 a domenica 21 settembre, Rubano si trasforma in una vera e propria piazza della cittadinanza attiva con la 24ª edizione della Festa delle Associazioni e del Volontariato.
L'iniziativa, organizzata da ACVR con il sostegno del Comune di Rubano e del CSV di Padova e Rovigo, si inserisce nel cartellone di Solidaria e vedrà la partecipazione di oltre 40 realtà associative locali. Un programma ricchissimo che spazia dallo sport alla cultura, passando per le testimonianze, la musica e il coinvolgimento attivo dei cittadini.
«Rubano è una comunità che sa fare squadra, e questo evento ne è la prova più concreta» – ha dichiarato la sindaca Chiara Buson – «Celebrare il volontariato vuol dire mettere al centro ciò che tiene viva una società: il senso del dono, l’impegno per gli altri, la partecipazione collettiva».
Al centro dell’edizione 2025, infatti, c’è il concetto di “dono”, protagonista del nuovo progetto “Rubano Città del Dono”, che verrà presentato venerdì sera durante l’incontro pubblico all’Opsa, e ufficialmente lanciato sabato pomeriggio ai campi sportivi di via Borromeo. Un’iniziativa congiunta di AVIS, FIDAS e ADMO per sensibilizzare i cittadini, soprattutto i più giovani, alla donazione di sangue e midollo osseo.
Durante la giornata di sabato, i giovani tra i 18 e i 35 anni potranno anche tipizzarsi in loco grazie alla presenza di Admo Veneto, un gesto concreto per fare la differenza.
Il sabato pomeriggio sarà interamente dedicato allo sport come veicolo di inclusione e solidarietà, con dimostrazioni di volley, judo, rugby, calcio, minibasket e il torneo di baskin con squadre miste per abilità. Tra gli ospiti attesi: Francesco Toldo, Leonardo Busca, Damiano Marini e campioni mondiali del movimento Mixed Ability.
A conclusione, la premiazione dello “Sportivo dell’anno” e l’avvio del 29° Memorial Union Rubano.
Domenica sarà la giornata clou con la Festa delle Associazioni: più di 40 stand daranno voce a tutto il panorama del volontariato locale, con attività per bambini, esibizioni, e momenti di incontro. L’apertura ufficiale è prevista alle ore 11 con la Filarmonica di Padova, seguita dalla musica della Banda di Selvazzano nel pomeriggio.
Spazio anche alla sostenibilità ambientale con il progetto “Insieme per il Bene Comune”: chi raccoglierà tre timbri visitando gli stand riceverà una borraccia riutilizzabile per ridurre l’uso della plastica.
«Vogliamo che questa festa sia sentita da tutti come un momento collettivo, un’occasione per stare insieme e condividere il valore dell’impegno gratuito» – ha spiegato Giovanna Gazzetta, presidente di ACVR – «Ogni associazione sarà protagonista e potrà raccontare la propria storia e le proprie azioni».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516