Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

I migliori eventi del weekend in Veneto

Tra cultura, tradizione e natura

I migliori eventi del weekend in Veneto

Foto di repertorio

Il fine settimana che va dal 19 al 21 settembre offre una varietà di eventi in tutto il Veneto, dal turismo enogastronomico alle tradizioni popolari, senza dimenticare la cultura e l’arte. Se siete in cerca di qualche idea per vivere al meglio il weekend, ecco una selezione di eventi da non perdere.

1. Festa del Radicchio Rosso di Treviso - Treviso (19-21 settembre)

Un weekend all'insegna del gusto nella splendida città di Treviso, con la Festa del Radicchio Rosso. Gli appassionati del prodotto DOP potranno scoprire tutte le varietà di radicchio, assistere a showcooking e degustare piatti tipici preparati con questo pregiato ortaggio. L'evento si svolge nel centro di Treviso, con mercatini, musica e laboratori culinari per grandi e piccini.

2. Mostra "Venezia e la sua Storia" - Venezia (19-21 settembre)

Gli amanti dell’arte e della storia non possono mancare alla mostra “Venezia e la sua Storia” presso il Museo Correr. Un'esposizione che racconta la città attraverso dipinti, reperti storici e fotografie d'epoca, un affascinante viaggio nella storia di Venezia, tra arte, cultura e tradizione. La mostra è aperta fino a domenica 21 settembre e offre un’occasione unica per scoprire la Serenissima sotto una nuova luce.

3. Giornate della Vendemmia - Valpolicella (19-21 settembre)

La Valpolicella, celebre per i suoi vini pregiati, celebra il periodo della vendemmia con le Giornate della Vendemmia. Nei vigneti della zona si terranno degustazioni guidate, visite ai cantine e passeggiate tra i filari. Gli amanti del vino avranno la possibilità di partecipare a tour esclusivi, assaporando i prodotti locali e scoprendo i segreti della vinificazione.

4. Festa del Fungo Porcino - Asiago (19-21 settembre)

Un appuntamento dedicato agli amanti della natura e della cucina tipica, con la Festa del Fungo Porcino ad Asiago. Durante il weekend si terranno escursioni nel bosco per raccogliere i funghi, seguite da degustazioni di piatti tipici preparati con i funghi porcini freschi. Un evento perfetto per godere delle bellezze naturali dell'Altopiano di Asiago.

5. Il Festival della Luce - Verona (19-21 settembre)

A Verona, il Festival della Luce illumina il fine settimana con installazioni artistiche e performance in vari punti della città. Artisti internazionali daranno vita a spettacoli multimediali e giochi di luci che trasformeranno le piazze e i monumenti veronesi in scenari mozzafiato. Un'esperienza visiva unica da non perdere, che unisce arte contemporanea e tecnologia.

6. Sagra della Mostarda - Cologna Veneta (19-21 settembre)

Per un tuffo nelle tradizioni venete, non può mancare la Sagra della Mostarda a Cologna Veneta. Questo evento gastronomico celebra il prodotto tipico della zona, la mostarda, con piatti tradizionali, musica folkloristica e divertimento per tutta la famiglia. Tra degustazioni e giochi, la sagra è un’occasione ideale per conoscere meglio la cultura veneta.

7. Regata Storica di Venezia - Venezia (20 settembre)

Un altro appuntamento imperdibile per il weekend veneziano è la Regata Storica che si svolgerà domenica 20 settembre. La manifestazione, che rievoca le tradizionali competizioni tra gondole, si svolge lungo il Canal Grande ed è un'occasione unica per vivere la magia di Venezia, con le sue barche colorate e la partecipazione delle contrade della città. Non perdere il corteo storico che precede la regata!

8. Mercatino delle Pulci - Padova (19-21 settembre)

Gli appassionati di antiquariato e oggetti vintage troveranno pane per i loro denti al Mercatino delle Pulci di Padova, che si terrà nel cuore della città. Oggetti d’epoca, libri, dischi e curiosità: un’occasione unica per fare acquisti originali e scoprire pezzi unici, tra chiacchiere e scoperte interessanti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione