Scopri tutti gli eventi
Eventi
28.09.2025 - 14:13
Villa di Maser
Villa di Maser, capolavoro progettato da Andrea Palladio nel XVI secolo, sarà il palcoscenico d'eccezione per un evento che unirà vino, bellezza e territorio: “Elevate your choice – Vino, bellezza e territorio”. Il 12 ottobre, dalle 10.30 alle 19.30, questo appuntamento speciale organizza una giornata immersiva nell’universo delle denominazioni Asolo Prosecco Docg, Montello Docg e Montello Asolo Doc, per celebrare la ricchezza culturale e naturale della regione.
Con la missione di esprimere come il vino possa essere un “veicolo di bellezza”, l'evento vuole trasmettere l’essenza dell'Italia: un Paese che affonda le sue radici in una tradizione millenaria, capace di unire la passione per la terra e l'amore per l'arte e la cultura. A guidare questo viaggio, sarà il fascino intrinseco di una villa che rappresenta un perfetto connubio tra la genialità dell’architetto Andrea Palladio e il paesaggio naturale circostante, con il suo orientamento che collega l’edificio ai colli di Maser e ai vigneti che ne punteggiano il panorama.
L'evento, curato dal Consorzio di Tutela Vini Asolo Montello, ospiterà 40 produttori delle tre denominazioni, che avranno l’occasione di raccontare il proprio lavoro, le proprie storie e le tradizioni di un territorio ricco di eccellenze. Gli spazi delle barchesse di Villa di Maser accoglieranno i visitatori in un’atmosfera che unisce storia e modernità, celebrando la qualità dei prodotti locali.
A far da cornice alle degustazioni, saranno due esclusivi seminari tenuti da Armando Castagno, giornalista e docente di Storia dell’Arte presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Alle 11.30 il primo seminario dal titolo “Cinque secoli di arte veneta: ritmo, materia, composizione, armonia” sarà dedicato all’Asolo Prosecco Docg, mentre alle 15.30 il secondo, intitolato “Il Rinascimento veneto tra colore, ombre, mistero e pathos”, esplorerà i vini rossi di Montello Docg e Montello Asolo Doc, con particolare attenzione all’autoctono Recantina e ai vini da uve Cabernet e Merlot.
La giornata si concluderà con un aperitivo speciale e un momento di svago, con un signature cocktail creato per l'occasione, accompagnato da un DJ set e un sassofonista, dalle 18.00.
L’evento celebrerà anche il quarantesimo anniversario della fondazione del Consorzio di Tutela Vini Asolo Montello. Oltre alle degustazioni e ai seminari, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire prodotti locali e visitare le bellezze artistiche della villa, contribuendo a un'esperienza che va oltre il semplice piacere del palato.
Non solo un viaggio tra i sapori, ma anche un’opportunità per immergersi nella storia e nella cultura del territorio. Asolo, la “città dai cento orizzonti”, è una meta che incanta per le sue viuzze, i panorami mozzafiato e i suoi monumenti storici, come il Teatro dei Pio o il Castello di Asolo, ed è stata per secoli la dimora di letterati e artisti. A pochi chilometri da Asolo si trova anche Possagno, paese natale di Antonio Canova, dove è possibile visitare la sua casa natale e il Museo Canoviano, che ospita alcune delle sue opere più celebri.
Il Montello, con la sua storia legata alla Repubblica di Venezia, è il cuore pulsante della viticoltura veneta, simbolo di un territorio che da secoli produce vini apprezzati. Il Montello fu infatti già famoso ai tempi della Serenissima, non solo per i suoi vigneti, ma anche per il legname che forniva per le costruzioni navali e le residenze patrizie. Oggi, il Montello è un sito storico di grande valore, sia culturale che naturalistico, grazie anche al legame con la Prima Guerra Mondiale, testimoniato dai percorsi della Grande Guerra, che attraversano l’intero territorio.
L'evento è anche una vetrina ideale per chi desidera scoprire un'area che unisce in sé bellezza naturale, arte, storia e gastronomia di altissima qualità. Per chi proviene da fuori regione, una varietà di strutture ricettive offre il meglio dell’ospitalità, dai B&B alle dimore storiche, fino agli agriturismi immersi nel verde, per vivere un’esperienza completa nel cuore di una delle zone più affascinanti d’Italia.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516