Scopri tutti gli eventi
Eventi
26.09.2025 - 05:00
Un legame indissolubile tra la città di Treviso e una delle voci più straordinarie della storia della lirica, Toti Dal Monte. Il 2025 segna il cinquantesimo anniversario della scomparsa di questa grande soprano veneta che ha saputo conquistare il mondo con la sua voce unica e il suo carisma. A un secolo dalla sua ascesa internazionale, Treviso rende omaggio alla sua figura poliedrica: non solo una delle più apprezzate interpreti liriche del Novecento, ma anche una donna dal forte impegno culturale, sociale ed enogastronomico.
Sabato 27 settembre, il Teatro Mario Del Monaco ospiterà una serata speciale organizzata dal Comune di Treviso, con la collaborazione di Oltre La Scena, l’associazione Memoria Vocis, il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG e la Banca delle Terre Venete. Un evento in memoria della soprano che ha fatto conoscere al mondo l'eccellenza artistica e culturale del Veneto.
A partire dalle ore 20.30, il galà avrà come protagonista il soprano Maria Grazia Schiavo, tra le voci più note del panorama lirico internazionale, che con il pianista Federico Brunello ripercorrerà alcune delle più celebri interpretazioni di Toti Dal Monte. Il pubblico potrà assistere a un vero e proprio viaggio musicale che celebra la carriera straordinaria della Dal Monte, con brani che hanno segnato la sua lunga e trionfante carriera.
Accanto alla parte musicale, la serata vedrà la presentazione del libro “Ritratto di Signora. Toti Dal Monte tra pubblico e privato”, scritto dalla critica musicale e giornalista Elena Filini. Questo volume, edito da Diastema Editrice, raccoglie una serie di contributi inediti di esperti e figure eminenti del mondo dell’opera, e verrà presentato in anteprima assoluta. A moderare l'incontro ci sarà proprio l’autrice, che dialogherà con alcuni dei più importanti nomi della scena operistica contemporanea.
Tra gli ospiti dell’evento, ci saranno Andrea Vitalini, direttore dell'Archivio Storico del Teatro alla Scala di Milano, Andrea Erri, direttore generale del Teatro La Fenice di Venezia, e Pierangelo Conte, direttore artistico del Teatro Comunale di Bologna. Insieme a loro, Stefano Canazza, direttore della stagione lirica del Teatro Mario Del Monaco, e Silvia Urbani, del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia. Inoltre, Luisa Cigagna curerà un intervento sulle memorie gourmand legate a Toti Dal Monte, ricordando anche il suo legame con il mondo del gusto e delle tradizioni vinicole delle colline del Conegliano Valdobbiadene.
Il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG supporterà l’evento, unendosi al ricordo di una donna che non solo ha cantato nelle principali arene internazionali, ma ha anche valorizzato i prodotti tipici del nostro territorio, come il famoso Prosecco, simbolo della nostra tradizione. Un simbolo che ora, a cinquant’anni dalla sua morte, continua a essere portato nel mondo attraverso il suo nome.
La serata, che si inserisce nel progetto Oltre La Scena, ideato da Elena Filini per ampliare l'offerta culturale del Teatro Comunale di Treviso e attrarre un pubblico giovane, promette di essere una straordinaria occasione per riflettere sull'eredità di Toti Dal Monte, una donna che ha incarnato in tutto e per tutto l'eccellenza veneta.
Inoltre, il Comune di Pieve di Soligo ha collaborato all'iniziativa con una serie di eventi in ricordo del soprano, che si sono svolti nei mesi scorsi. L’ingresso alla serata è libero, con prenotazione obbligatoria tramite il sito del Teatro Stabile del Veneto. Durante l’evento, sarà possibile acquistare il libro “Ritratto di Signora”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516