Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
01.10.2025 - 18:09
Danilo Rossi
Venerdì 10 ottobre alle 20.45 il Teatro Mario Del Monaco di Treviso ospiterà un evento musicale di grande rilievo, con Danilo Rossi protagonista sia come direttore che come solista alla viola. L’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, sotto la sua direzione, celebrerà due giganti della musica sinfonica: Dmitrij Šostakovič e Ludwig van Beethoven, in un programma intenso e ricco di suggestioni.
Questa seconda tappa della rassegna “Gocce Musicali per la Natura 2025” – un progetto triennale che prevede 15 concerti di grande spessore artistico – sarà anticipata da un incontro introduttivo alle 20, a cura della giornalista Elena Filini in collaborazione con l’associazione Rocking Motion, impegnata sul territorio con iniziative culturali e ambientali.
La serata sarà aperta dall’esecuzione della Sonata per viola e orchestra d’archi op. 147 di Šostakovič, un capolavoro dell’ultimo periodo del compositore russo, ricco di lirismo e profondità emotiva, nella versione orchestrata da Mendelssohn. A seguire, l’Orchestra eseguirà la celebre Settima Sinfonia di Beethoven, definita da Wagner “l’apoteosi della danza”, un’opera intrisa di vitalità ritmica e perfetto equilibrio formale.
Danilo Rossi, figura di riferimento internazionale nel mondo della musica, è noto per la sua versatilità e per il lungo ruolo di Prima Viola Solista presso il Teatro alla Scala di Milano, che ha ricoperto per oltre trent’anni. La sua direzione artistica ha dato nuovo slancio all’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, rendendo questa rassegna un appuntamento imperdibile per gli appassionati.
Biglietti disponibili presso la biglietteria del Teatro Del Monaco e online su www.teatrostabileveneto.it, con prezzi che variano dai 4 ai 25 euro. È ancora possibile sottoscrivere l’abbonamento per tre concerti, che include anche gli eventi del 18 ottobre e 2 novembre, a prezzi compresi tra 30 e 60 euro.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516