Scopri tutti gli eventi
Eventi
28.10.2025 - 13:44
foto @fondazionaAida
Il DIM Teatro Comunale di Castelnuovo del Garda inaugura la nuova stagione con un viaggio musicale tra mondi fantastici e atmosfere gotiche. Sabato 1 novembre, alle 20.30, Fondazione Aida ETS e il quartetto I Muffins presentano Fiabe in concerto – Speciale Halloween, uno spettacolo pensato per bambini dai 3 anni e per l’intera famiglia. Sul palco saliranno Capitan Uncino, Malefica, la Regina di Cuori e Scar, trasformando le melodie più celebri dei cartoni Disney in un’avventura musicale dai toni nero-arancio, tra effetti scenici, travestimenti e suggestioni gotiche.
La stagione 2025-2026 del DIM, organizzata in collaborazione con il Comune di Castelnuovo del Garda, propone un cartellone inclusivo e variegato, dedicato a pubblici di tutte le età. «Il teatro è un motore di comunità – spiega Chiara Trotti, consigliere delegato alla Cultura –. Con questa stagione vogliamo offrire spettacoli di qualità per tutti, residenti e visitatori, giovani e adulti, creando momenti di cultura condivisa che rafforzino il senso di appartenenza e la coesione sociale».
Tra i prossimi appuntamenti, da segnalare Caro Carosello il 21 novembre, omaggio ai 70 anni della televisione italiana con musica dal vivo e ironia, scritto e interpretato da Clara Costanzo. La stagione include anche eventi di solidarietà: giovedì 19 dicembre Giobbe Covatta sarà protagonista di Sei gradi, a sostegno della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – delegazione Lago di Garda. Non mancheranno spettacoli comici e ironici, come Una donna di prim’ordine (14 marzo), con Maria Pia Timo.
Per le famiglie, Fondazione Aida propone nuove produzioni: Rudolph – Operazione Natale (28 novembre), Le mille bolle incantate con Silvia Gaffurini, alias la Fata delle Bolle, e Le avventure della famiglia Caccapuzza (25 gennaio), un racconto ironico sull’importanza degli affetti e della quotidianità in famiglia.
Anche le scuole avranno la loro rassegna dedicata, con titoli pensati per stimolare riflessione ed educazione: dalla memoria storica con la storia di Anna Frank, all’empatia e valorizzazione dell’identità con Viola e il Blu, fino all’universo delle fiabe come patrimonio educativo imprescindibile.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516