Scopri tutti gli eventi
Eventi
30.10.2025 - 13:00
Le immagini delle opere
M9 Museo del ’900 di Mestre apre le sue porte alla quindicesima edizione di “Matite in Viaggio. Carnets, disegni, parole”, mostra internazionale dedicata al taccuino di viaggio. L’iniziativa, promossa dall’Associazione culturale Matite in Viaggio con il Comune di Venezia e il Centro Culturale Candiani, si svolge in collaborazione con la Fondazione di Venezia – M9 e con il sostegno di Banca della Marca Credito Cooperativo e Impresa CEV.

L’esposizione, visitabile dal 31 ottobre al 16 novembre, si articola in due sedi: la Sala Radici del M9 e gli spazi dell’Accademia di Belle Arti a Forte Marghera, dove sono esposti i lavori di 84 autori e di cinque scuole. Le due sedi dialogano tra loro, offrendo uno sguardo sul mondo attraverso il segno e la parola, tra esperienze di viaggio, incontri e visioni raccolte durante spostamenti reali o immaginari.
Quest’anno la mostra si concentra su due temi principali: “Porti e porticcioli” e la nuova sezione speciale “Musica e feste popolari”, destinata a crescere nelle prossime edizioni. Il percorso invita i visitatori a un’osservazione lenta e attenta, stimolando curiosità e riflessione sulle culture dei luoghi rappresentati.
Un’attenzione particolare è riservata alle scuole, con una sezione didattica che valorizza il carnet de voyage come strumento educativo per promuovere creatività, consapevolezza e partecipazione tra gli studenti. La mostra ospita inoltre un omaggio a Giancarlo Iliprandi, nel centenario della nascita, con una selezione di suoi taccuini realizzata insieme a Monica Fumagalli Iliprandi e all’ADI Design Museum di Milano.

Come da tradizione, l’Associazione Matite in Viaggio ha assegnato il Premio per il Manifesto ufficiale 2025 a Chiang Li Fun per il taccuino Giappone, scelto per la sua forza evocativa e compositiva. Nel contesto della mostra si conferisce anche l’VIII Premio Internazionale Antonio Cocco, vinto da Claudio Borsato con il carnet Ladakh – La terra degli alti passi, apprezzato per la capacità di trasmettere la spiritualità dei luoghi e le emozioni dei viaggi. Una copia di ogni taccuino sarà conservata presso l’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (AR).
La cerimonia di premiazione si terrà il 1° novembre alle ore 16, con la consegna del Premio Antonio Cocco e del Premio Gentilezza, dedicato alle scuole, un momento che celebra l’impegno creativo dei giovani e l’educazione civica attraverso arte e parola.
Con “Matite in Viaggio”, M9 conferma la sua vocazione a promuovere linguaggi artistici capaci di raccontare la contemporaneità. Disegnare in cammino diventa così un atto di lentezza e di condivisione, capace di unire generazioni e culture diverse attraverso il segno, la parola e la narrazione visiva.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516