Scopri tutti gli eventi
Eventi
10.11.2025 - 14:16
Le precedenti edizioni
La Torre della Ricerca dell'Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza di Padova apre le sue porte alle scuole, riproponendo il progetto “Adotta un Ricercatore”, che anche quest’anno accoglierà centinaia di studenti per farli entrare nel cuore della ricerca biomedica.
Gli Open Day, che si terranno martedì 11, mercoledì 12 e giovedì 27 novembre 2025, sono rivolti agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Grazie a questo progetto, gli studenti avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica, partecipando a un percorso immersivo e interattivo, sviluppato dai ricercatori dell’Istituto. Ogni visita si svolgerà sotto forma di escape game dal titolo “Vesti i panni della ricerca”, dove i ragazzi, divisi in squadre, si confronteranno con sfide scientifiche incentrate sulla biomedicina, la sperimentazione e la collaborazione.
-1762778920555.jpeg)
L'iniziativa mira a sensibilizzare i giovani verso la ricerca scientifica e a far loro conoscere più da vicino il lavoro che si svolge nei laboratori di ricerca. L’esperienza prevede l’alternanza di quiz, momenti di osservazione e attività pratiche, permettendo ai ragazzi di interagire con gli strumenti scientifici e scoprire come i ricercatori lavorano ogni giorno per comprendere le malattie e sviluppare terapie innovative.
"Vesti i panni della ricerca" non è solo un gioco, ma un vero e proprio laboratorio dinamico dove i ragazzi si mettono alla prova, imparando come la ricerca sia il risultato del lavoro di squadra. Grazie alla collaborazione e al ragionamento logico-deduttivo, ogni squadra avrà l’opportunità di risolvere le sfide scientifiche e arrivare alla soluzione finale.
I partecipanti potranno anche utilizzare 8 microscopi digitali didattici donati da CampuStore, strumenti che saranno poi impiegati in altre occasioni di divulgazione scientifica. Inoltre, per entrare ancora di più nel ruolo di ricercatore, gli studenti indosseranno i camici da laboratorio messi a disposizione da Siggi Group, uno dei partner dell’iniziativa.

Ogni giornata di visita inizierà con una breve accoglienza e la presentazione dell’Istituto di Ricerca Pediatrica e dei suoi progetti, seguita dalla proiezione di un video introduttivo. Dopo una piccola pausa, gli studenti si lanceranno nell’attività interattiva, che durerà fino a mezzogiorno. Le sessioni si concluderanno con una riflessione finale sull’importanza della ricerca biomedica e con un incontro diretto con i ricercatori per approfondire il lavoro svolto nei laboratori.
"Educare i giovani alla scienza e alla ricerca – dichiarano il Direttore Scientifico Prof. Eugenio Baraldi e il Coordinatore Scientifico Prof. Maurizio Muraca – è fondamentale per garantire un futuro più consapevole e innovativo. Insegnare ai ragazzi come la ricerca scientifica sia un lavoro di squadra, che può portare a scoperte fondamentali per la salute e il benessere della società, è una parte integrante della nostra missione".
Quest’anno, il progetto “Adotta un Ricercatore – Open Day” è stato riconosciuto nell’ambito del programma “COCO PLUS – Abbracciare il Cambiamento per un Futuro alla PARI”, promosso dalla Regione Veneto. L'iniziativa, che coinvolge la Fondazione Città della Speranza come partner, punta a promuovere la ricerca scientifica in un’ottica di parità di genere, sensibilizzando le nuove generazioni sull'importanza di garantire pari opportunità anche nel campo delle scienze.
Questi Open Day non sono solo un'opportunità per avvicinarsi alla ricerca, ma anche un'importante occasione di orientamento per gli studenti delle scuole superiori che potrebbero voler intraprendere una carriera scientifica. Con l’entusiasmo dei ricercatori, che condivideranno la loro passione per la scienza, gli studenti potranno comprendere meglio le possibilità offerte dal mondo della ricerca e dalla biomedicina.
"Questi Open Day rappresentano per noi una straordinaria occasione di dialogo con il mondo della scuola e delle famiglie. Il nostro obiettivo – commenta l'Amministratore Delegato dell’Istituto, Gen. Dottor Stefano Lupi – è quello di diffondere la cultura del volontariato e sensibilizzare i giovani alla ricerca scientifica, che può diventare una carriera di grande valore e impatto per la società. Inoltre, per gli studenti, è anche un'opportunità di orientamento professionale che li aiuta a immaginare il loro futuro in un contesto scientifico".
Le attività si svolgeranno presso la sede dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza (Corso Stati Uniti 4, Padova) e saranno strutturate come segue:
9:00 - 9:30: Accoglienza e presentazione dell’Istituto, proiezione di un video e introduzione ai ricercatori.
9:30 - 9:45: Intervallo breve.
9:45 - 12:00: Percorso interattivo “Vesti i panni della Ricerca”: attività di gioco e scoperta scientifica.
12:00 - 12:30: Conclusione e saluti, dialogo con i ricercatori e visita ai laboratori.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516