Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

Camilla Costanzo trionfa al Premio Settembrini con il racconto “Tempo al tempo”

La scrittrice e sceneggiatrice conquista la 62ª edizione del concorso veneziano

Camilla Costanzo trionfa al Premio Settembrini con il racconto “Tempo al tempo”

Camilla Costanzo

È Camilla Costanzo la vincitrice della 62ª edizione del Premio letterario “Regione del Veneto – Leonilde e Arnaldo Settembrini – Mestre”. La giornalista e sceneggiatrice si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento grazie al suo Tempo al tempo (Mondadori, 2025), imponendosi sulla terzina finalista nel corso della serata conclusiva svoltasi ieri al Teatro Toniolo di Mestre.

La proclamazione è avvenuta durante l’evento “Non bisogna nutrire i serpenti”, condotto da Jane Alexander e diretto da Giancarlo Marinelli, in collaborazione con la Città di Venezia, il Teatro Toniolo, gli Amici della Musica di Mestre e Arteven. A decretare la vincitrice è stata la Giuria dei 30 Lettori, composta da abbonati del teatro e rappresentanti di associazioni culturali mestrine.

A Costanzo va un premio di 4.000 euro, mentre agli altri due finalisti — Aurelio Picca con La Gloria (Baldini+Castoldi) e Francesco Permunian con Teatri minimi della Valpadana (Quodlibet) — è stato assegnato un riconoscimento di 1.000 euro ciascuno. La selezione dei tre libri in gara era stata affidata alla giuria tecnica presieduta da Marinelli, che quest’anno ha accolto anche lo scrittore padovano Matteo Strukul.

Nella motivazione ufficiale, la giuria ha sottolineato come Tempo al tempo affronti con grande sensibilità temi profondi come la maternità, il lutto, il tradimento e l’amore. A emergere è soprattutto la costruzione dei personaggi: figure complesse, fragili e autentiche, nelle cui emozioni e contraddizioni il lettore può riconoscersi. La narrazione, scorrevole e intensa, invita a riflettere sul ruolo del tempo nelle scelte di vita e nella crescita personale, trasformandosi in un viaggio intimo che esplora il bisogno umano di fermarsi, guarire e rinascere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione