Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Alessandro Corbelli a Rovigo: il re del belcanto guida i giovani cantanti di Rossini

Il celebre baritono torna al Teatro Sociale per una masterclass d’eccellenza

Alessandro Corbelli a Rovigo: il re del belcanto guida i giovani cantanti di Rossini

Alessandro Corbelli

Il Teatro Sociale di Rovigo apre nuovamente le sue porte a un gigante della lirica italiana. Alessandro Corbelli, tra i più autorevoli baritoni del panorama internazionale, è in città per affiancare i giovani interpreti impegnati nella produzione de “L’Occasione fa il Ladro” di Gioachino Rossini, in scena venerdì 12 dicembre in collaborazione con il Conservatorio “Francesco Venezze”.

Due studenti del Venezze – Silvia Ghirardini e Matteo Urbani – debutteranno proprio sul palcoscenico del Sociale, beneficiando dell’esperienza di un artista che ha fatto della tecnica impeccabile e dello stile raffinato i marchi distintivi della sua carriera.

Un maestro al servizio delle nuove generazioni

Corbelli, interprete acclamato nei più importanti teatri del mondo, dalla Scala al Covent Garden fino al Metropolitan di New York, incarna la grande tradizione del canto italiano. La sua presenza a Rovigo assume un valore simbolico e formativo: rappresenta un passaggio di testimone, un’occasione unica per i giovani cantanti coinvolti nell’allestimento rossiniano.

L’incontro rientra nel progetto Fucina del Teatro Sociale, che riunisce tutte le attività dedicate alla formazione e all’avvio professionale. Un laboratorio prezioso, dove la tradizione incontra le nuove voci della lirica.

Una carriera da leggenda

Baritono torinese, Corbelli si impose giovanissimo nei ruoli mozartiani e rossiniani, diventando uno dei più celebrati interpreti del repertorio comico e belcantista. Ha portato in scena personaggi iconici come Don Magnifico, Dulcamara, Taddeo e Gianni Schicchi, conquistando riconoscimenti di prestigio quali il Premio Abbiati e il Rossini d’Oro.

Alla carriera artistica si affianca un’intensa attività didattica: Corbelli è docente stimato e protagonista di masterclass nelle principali istituzioni italiane e internazionali. A Rovigo mette a disposizione il suo sapere tecnico – fiato, pronuncia, stile – per trasmettere ai più giovani l’essenza della scuola vocale italiana.

Rovigo, ponte fra passato e futuro

Il Teatro Sociale conferma così il suo ruolo di custode della tradizione lirica e, allo stesso tempo, fucina di nuove energie artistiche. La masterclass affidata a Corbelli diventa un momento decisivo per i giovani cantanti, molti dei quali provenienti dal Conservatorio Venezze, chiamati a confrontarsi con un’eredità culturale che vive soltanto se trasmessa.

Corbelli resterà a Rovigo fino a giovedì 27 novembre, accompagnando passo dopo passo la preparazione vocale del cast. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione