Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Zugliano festeggia i frutti della terra: una giornata tra tradizioni, sapori e musica

Domenica 30 novembre piazza del paese si anima con trattori, mercatini e laboratori

Zugliano festeggia i frutti della terra: una giornata tra tradizioni, sapori e musica

Foto di repertorio

La comunità di Zugliano si prepara a vivere una domenica all’insegna delle tradizioni rurali con la Giornata del Ringraziamento, appuntamento che ogni anno celebra la ricchezza dei frutti della terra e i mestieri che hanno segnato la storia del territorio. Il 30 novembre 2025 la piazza del paese si trasformerà in un piccolo borgo agricolo, animato da mercatini, attività per tutte le età e profumi che richiamano l’autunno.

La giornata si aprirà alle 9.00 con il raduno dei trattori, seguiti dall’apertura dello stand della Pro Loco, dove sarà possibile assaggiare il tradizionale pane cotto sul posto. In contemporanea, gli Alpini di Zugliano–Grumolo proporranno lo spazio “Antica Farmacia”, mentre il mercatino dei prodotti tipici e l’area dedicata ai vecchi mestieri accoglieranno visitatori e curiosi. Non mancheranno i laboratori creativi curati dai bambini della Scuola dell’Infanzia “Sacro Cuore” e il suggestivo giro dei trattori.

Alle 11.30 è in programma la Celebrazione della Parola con la benedizione dei mezzi agricoli, gesto simbolico che ricorda il forte legame tra la comunità e il lavoro nei campi. A seguire, dalle 12.30, sarà servito il pranzo nella palestra delle Scuole Medie, disponibile solo su prenotazione.

Il pomeriggio offrirà momenti divertenti e adatti alle famiglie: dalle 14.00 spazio ai più piccoli con la “Gincana con i trattori a pedali”, mentre dalle 14.30 la piazza si animerà con la musica dal vivo di Mr. Boss. Alle 15.00, nuovi laboratori creativi con l’Apicoltura del Benessere e l’Ape Golosa, dedicati al mondo del miele e dell’alveare.

Per tutta la giornata sarà attivo uno stand gastronomico ricchissimo, punto di riferimento per chi vuole gustare pietanze tradizionali e riscoprire i sapori della stagione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione