Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Natale

Magico Natale 2025 a Vittorio Veneto: 150 eventi per grandi e piccini

La città si trasforma in un festival di luci, cultura e divertimento

Magico Natale 2025 a Vittorio Veneto: 150 eventi per grandi e piccini

Le immagini sul posto

La magia del Natale illumina Vittorio Veneto con un calendario di 150 eventi, frutto della collaborazione tra il Comune e oltre 40 realtà locali. Il cartellone di quest’anno, presentato oggi alla stampa, promette di coinvolgere cittadini e visitatori con un ricco mix di cultura, musica, sport e intrattenimento per tutte le età.

A brillare è soprattutto la città: le luminarie hanno subito un restyling completo, con nuovi allestimenti lungo le vie principali e negli spazi pubblici come Serravalle, Piazza Meschio, Santa Giustina e San Giacomo. Tra le novità più suggestive spicca una sfera luminosa di 4 metri ai Giardini Pubblici, all’interno della quale sarà possibile immergersi in un vero e proprio spettacolo di luci. La cerimonia di inaugurazione, con l’accensione simultanea di tutte le installazioni, è prevista il 29 novembre alle 17.00 in Piazza del Popolo, accompagnata dall’esibizione della Christmas Crazy Band.

Il programma culturale include cinque mostre dedicate a storia, arte e fotografia, più di 30 concerti con protagonisti cori, orchestre e musicisti locali e nazionali, e 26 eventi culturali tra teatro, presentazioni di libri e convegni. Particolarmente atteso il concerto di fine anno dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, che il 29 dicembre proporrà brani di Verdi, Puccini e Strauss al Teatro Lorenzo Da Ponte.

Per i più piccoli, 35 iniziative tra laboratori, spettacoli e mercatini, tra cui “Natale in fattoria” con alpaca e asini, e la KinderHaus curata dal Gruppo Giovani Meschio, che propone attività creative, giochi da tavolo e spazi di studio durante le vacanze. Immancabile anche il tradizionale Villaggio di Natale in Piazza del Popolo, con casette gastronomiche, spettacoli musicali, la pista di ghiaccio e la Slitta di Babbo Natale.

Il progetto “Parole che Illuminano” debutta quest’anno come iniziativa dedicata alla lettura, alla scrittura e alla condivisione comunitaria. Tra laboratori, angoli di lettura e vetrine interattive, bambini e adulti potranno trasformare parole e poesie in veri e propri fari di speranza e creatività. Altra novità, la prima edizione di “Botti a Natale”, una gara di slalom con le botti aperta a tutti i cittadini, che si svolgerà il 14 dicembre in Viale della Vittoria.

Non mancano le proposte sportive con passeggiate, nordic walking, corse ludico-motorie e camminate tra borghi e giardini ghiacciati. Per chi ama la cultura, numerosi gli incontri con autori e storici, tra cui approfondimenti sul massacro di Srebrenica, letture pubbliche e colazioni letterarie in Galleria Civica.

La sindaca Mirella Balliana sottolinea come l’evento non sia solo festa, ma occasione di accoglienza e condivisione, mentre l’assessora al Turismo Barbara De Nardi evidenzia la portata straordinaria del calendario, pensato per valorizzare tradizioni, territorio e realtà locali. L’assessore alla Cultura Enrico Padoan aggiunge che il Natale è momento di riflessione, condivisione e crescita umana, resa visibile attraverso eventi culturali e musicali aperti a tutta la comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione