Scopri tutti gli eventi
Decoro e salute pubblica
14.08.2024 - 11:27
Spiaggia di Sottomarina
UNA LETTERA CHE FA RIFLETTERE
"Nella nostra spiaggia i bambini giocano vicino a dove i cani fanno i bisogni". Così inizia la lettera inviata da Stefania Scarabello alla redazione di un giornale online di Venezia. La missiva, che ha suscitato un acceso dibattito, mette in luce una problematica che affligge molte località turistiche italiane: la gestione dei rifiuti e la sicurezza delle spiagge. Stefania, in vacanza a Sottomarina, racconta di aver trovato tre escrementi di cane sulla battigia in soli tre giorni, di cui solo uno raccolto da un padrone maldestro mentre l'acqua già stava portando via l'escremento. "Quattro metri più in là giocavano i miei bambini in acqua", scrive, esprimendo il suo disgusto e preoccupazione per la salute dei suoi figli.
LA QUESTIONE DELLA SICUREZZA SANITARIA
La presenza di rifiuti organici sulla battigia non è solo una questione di decoro, ma anche di salute pubblica. Gli escrementi di cane possono contenere batteri e parassiti pericolosi, come l'Escherichia coli e i nematodi, che possono causare infezioni e malattie. Stefania si chiede se le municipalità locali e le aziende sociosanitarie siano a conoscenza di questa problematica e se stiano adottando misure adeguate per affrontarla. La sua lettera è un appello a una maggiore attenzione e responsabilità da parte delle autorità e dei cittadini.
LA RESPONSABILITÀ DEI PROPRIETARI DI CANI
Un altro aspetto sollevato dalla lettera è l'inciviltà di alcuni proprietari di cani che non raccolgono gli escrementi dei loro animali. "Le località turistiche dovrebbero sapere inoltre gestire meglio e prevenire con sacchetti di emergenza", scrive Stefania. La mancanza di cestini per i rifiuti fuori dai bagni pubblici e la scarsa disponibilità di sacchetti per la raccolta degli escrementi sono segni di una gestione inadeguata delle spiagge. La responsabilità, tuttavia, non ricade solo sulle autorità locali. I proprietari di cani devono essere consapevoli del loro ruolo nel mantenere pulite le spiagge e rispettare le norme igieniche. La presenza di escrementi sulla battigia non solo rovina l'esperienza dei bagnanti, ma mette a rischio la salute di tutti.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516