Scopri tutti gli eventi
20.06.2017 - 13:16
Estate, tempo di vacanza e di riposo, con giornate più lunghe e calde. Così vale la pena ricordare l’ordinanza del Comune di Martellago che fissa alcuni paletti sulle fasce di tutela della quiete pubblica: feriali dalle 12 alle 15.30 e dalle 22 alle 8 del mattino successivo, festivi dalle 12 alle 15.30, dalle 19 alle 9 del giorno dopo. Anche durante gli orari sopra stabiliti, dovrà essere adottata ogni cautela e usati tutti gli accorgimenti affinché i rumori siano contenuti al minimo e non oltrepassino i limiti della normale tollerabilità. L’impiego di macchine da giardinaggio nonché l’esecuzione di lavori edili e artigianali svolti in economia, traslochi devono rispettare le indicazioni. È vietato lasciare accesi autocarri o macchine operatrici in area residenziale, al solo scopo di riscaldamento del motore, anche al fine di evitare dannose immissioni di polveri. Fatto salvo, comunque, il rispetto dei limiti di immissione, assoluti e differenziali, e di emissione stabiliti dalla vigente normativa statale e regionale, dal Piano di classificazione acustica, e salvo deroghe per comprovati motivi concesse dal Comune, anche con riferimento agli orari, l’esercizio di professioni o mestieri rumorosi, con l’uso di macchine, apparecchi e strumenti che provochino rumori, strepiti o vibrazioni sono consentiti nel territorio comunale dalle 8 alle 12 e dalle 15.30 alle 19.30. I gestori dei locali e dei luoghi di ritrovo sono tenuti ad avere tutte le cautele e le attività possibili atte a scoraggiare i comportamenti, anche dei propri avventori, che causano schiamazzi e rumori. Anche la propagazione di suoni con strumenti musicali, radio, televisione o strumenti elettronici o altri mezzi di diffusione non deve recare disturbo. Così l’uso degli amplificatori sul suolo pubblico devono rimanere spenti da mezzanotte alle 8, a meno che non ci siano particolari concessioni. E ce n’è pure per chi ha degli animali. E’ vietato tenere in abitazioni, stabilimenti, industrie, giardini o in altri luoghi privati cani o altri animali qualora disturbino la quiete dei vicini, specialmente di notte e durante le ore destinate al riposo delle persone. Il proprietario potrà essere diffidato ad allontanare l’animale molesto o ad adottare le misure idonee a evitare il disturbo. Alessandro RagazzoGIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516