Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

DENTRO LA NOTIZIA. EMERGENZA NATALITÀ

Il tributarista di Noale De Franceschi: “Sempre più over 75 soli”

Quasi la metà degli over 75 a Noale vive da sola: emergono solitudine, carenza di servizi di prossimità e l'assenza di politiche per l'invecchiamento attivo.

Il tributarista di Noale De Franceschi: “Sempre più over 75 soli”

«Su 1.992 over 75 residenti a Noale, ben 948 vivono da soli. Quasi il 50% della fascia più fragile della popolazione è sola. Nel dettaglio: 763 sono donne, 185 uomini».

A sottolineare questi dati (fonte Istat) è il noto tributarista di Noale Alberto De Franceschi. «I dati - dice De Franceschi - diventano ancora più rilevanti se inseriti nel quadro generale: i residenti a Noale nel 2023 erano 16.169. Gli over 75 rappresentano oltre il 12% della popolazione. Sarebbe utile estendere l’analisi anche alla fascia 65-75, spesso già in condizioni di fragilità economica, sociale o sanitaria.

Che cosa ci dicono questi numeri? Che abbiamo una comunità che invecchia, e che nel silenzio delle statistiche cresce una domanda latente di servizi, attenzioni, dignità».

Per De Franceschi però si è fatto poco. «Non c’è - dice - nessun piano pubblico serio per l’invecchiamento attivo. E poi: nessun incentivo per negozi e servizi di prossimità. Nessuna rete concreta per affrontare la solitudine e il bisogno.

Chi si occupa oggi di portare una spesa a queste persone? Chi le aiuta con farmaci, visite, incombenze quotidiane? Qualche volontario. Qualche familiare. E quei pochi negozianti di vicinato che ancora fanno delivery, rischiando di chiudere nell’indifferenza totale. Ed è a loro che mi riferisco quando parlo di valore sociale delle botteghe. Serve una nuova visione. Che metta al centro la persona e non il consenso».

(a.a.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione