Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Transizione ecologica

Edifici efficientati, illuminazione a Led e tante colonnine elettriche

A Martellago ne parla l’assessore Monica Cornello

Edifici efficientati, illuminazione a Led e tante colonnine elettriche

il centro di Martellago

E’ stata fatta la sostituzione degli autoveicoli più obsoleti della flotta comunale con mezzi elettrici o ibridi a zero emissioni

Il Comune di Martellago è dotato del Paesc acronimo di Piano D’azione per l’energia sostenibile ed il clima ed a luglio di quest’anno è stato depositato il secondo monitoraggio nel rispetto degli impegni presi. Il Paesc di Martellago è composto da 39 azioni, 18 delle quali affrontano il tema della mitigazione, 11 affrontano unicamente il tema dell’adattamento ai cambiamenti climatici mentre 10 sono azioni integrate che affrontano sia il tema della mitigazione sia quello dell’adattamento. Le azioni di mitigazione o integrate sono state suddivise in 11 settori. Gli interventi programmati di efficientamento energetico degli edifici comunali sono stati tutti realizzati e conclusi a dicembre 2024. Ristrutturazione ed efficientamento energetico del Municipio: i lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico sono stati completati a fine anno 2022 trasformando l’edificio in “edificio a energia quasi zero” (nZeb), classe energetica A3. La percentuale di apparecchi che utilizzano sorgenti a Led degli impianti di pubblica illuminazione è pari al 93%. Si ha copertura del 100% del fabbisogno elettrico degli edifici pubblici e degli impianti di pubblica illuminazione con energia elettrica “verde”. Il periodo di attuazione dell’azione si estende fino al 2030. Tutta l’energia elettrica acquistata dal Comune negli anni 2021-2022, 2023-2024 è certificata come prodotta interamente da fonti energetiche rinnovabili. Raccolta differenziata: la percentuale negli anni 2023 e 2024 è stata in entrambi i casi superiore all’obiettivo minimo fissato dell’82%, rispettivamente pari all’84,4% e 84,31%, inoltre dal 2025 per aumentare la consapevolezza sulla modalità di conferimento dei rifiuti il Comune ha deciso di passare al sistema di tariffazione puntuale Tarip, che aiuta a migliorare il sistema di raccolta differenziata. Sono state concesse in uso di tre aree comunali per l’installazione di tre distributori di acqua microfiltrata e installati tre distributori, uno per ogni centro urbano: Martellago, Maerne e Olmo. E’ stata fatta la sostituzione degli autoveicoli più obsoleti della flotta comunale con mezzi elettrici o ibridi a zero emissioni. Sono state installate 2 colonnine doppie in ogni centro per un totale 12 punti distinti di ricarica elettrica. Al momento c’è richiesta da numerose ditte private che chiedono l’utilizzo di parcheggi pubblici in concessione gratuita per 30 anni per l’installazione di colonnine di ricarica. “Il limite di tali richieste - dichiara l’assessore all’ambiente Monica Cornello - risiede nell’occupazione di parcheggi in aree centrali dove già scarseggiano e nell’attuale poco utilizzo da parte della cittadinanza delle colonnine esistenti. Forse perché complici i bonus esistenti nei scorsi anni molti possessori di auto elettriche si sono dotati di colonnine private. Sarà nostra cura monitorare e chiedere l’installazione di ulteriori colonnine qualora se ne ravvedesse la necessità”.

Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione