Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Noventa Padovana, a Villa Valmarana una mostra sull'alluvione del '66

4.0.1

4.0.1

4.0.1 Dall’11 al 16 novembre Villa Valmarana ospiterà la mostra fotografica La lezione del ‘66. Cosa abbiamo imparato cinquant’anni dopo la grande alluvione?, in occasione del cinquantesimo anniversario dell’alluvione del novembre 1966. All’interno della stessa rassegna il 9 novembre alle 21.00, sempre a villa Valmarana, si terrà un convegno con l’ing. Luigi D’Alpaos dal titolo “non solo ricordi ma prospettive per un territorio più sicuro”. Le due iniziative nascono dalla consapevolezza di quanto sia ancora fragile il territorio locale da un punto di vista idrogeologico. La mostra, organizzata dal Consorzio di bonifica Bacchiglione in collaborazione con le amministrazioni del comprensorio, è itinerante e si sposterà in 22 Comuni. Seguendo la cronistoria dell’allora parroco di Conche di Codevigo, don Giuseppe Salbego, la mostra ripercorrerà i tragici momenti dell’alluvione. “Noventa è stato tra i Comuni maggiormente colpiti dagli eventi calamitosi che in quei giorni hanno provocato gravi danni”, ricorda il vicesindaco Fabio Borina. “E’ ancora nella memoria di molti cittadini quella drammatica mattina del 5 novembre 1966 quando l’argine destro del Piovego si ruppe sotto la pressione dell’acqua, distrusse parte di Villa Gemma e allagò tutto il territorio comunale a sud del Piovego andando oltre Camin, Vigonovo e gli altri comuni limitrofi”. Noventa, stretta tra il Brenta ed il Piovego, vuole tenere alta l’attenzione affinché le autorità competenti trovino le dovute risorse per mettere in maggiore sicurezza il territorio. Anche il Comitato Intercomunale Brenta Sicuro da tempo pone l’attenzione sullo stato dei manufatti arginali e sulla necessità di una maggiore sicurezza idraulica. Eliana Camporese
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione