Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

SICUREZZA URBANA. PADOVA EST

Reati in forte aumento su tutto il territorio padovano

Dal bilancio annuale dell’attività dei carabinieri, un quadro preoccupante

Reati in forte aumento su tutto il territorio padovano

Boom degli arresti per spaccio di droga. Aumentano le persone controllate

Sono in aumento i reati commessi nell’area della provincia di Padova. A certificarlo la relazione annuale dei carabinieri del comando provinciale di Padova che ha fatto il bilancio dell’attività in occasione dei festeggiamenti 211° anniversario della fondazione. Carabinieri che hanno operato con efficacia anche nell’area di Padova est.

Negli ultimi 12 mesi i militari dell’Arma hanno proceduto per 31.377 reati che rappresentano il 91,5 % del totale di quelli rilevati in provincia di Padova. Il dato va detto, è in aumento del 7,4 % rispetto al periodo precedente. Sono in aumento le attività di controllo del territorio.

Sono stati svolti 38.531 servizi di controllo del territorio per 105 pattuglie al giorno e 216.887 ore di servizio esterno, nel corso dei quali sono state complessivamente controllate su strada: 133.454 persone, 365 al giorno (+8 % rispetto a 123.450 del periodo precedente); 82.064 mezzi, 225 al giorno (+6,7 % rispetto a 76.965 del periodo precedente).

Degno di nota fanno notare i carabinieri, è il dato relativo all’attività di vicinanza al cittadino. Sono state gestite 245.018 chiamate arrivate al 112, in aumento del 10 % rispetto al periodo precedente. E poi sono state accolte nelle caserme della provincia, 123.579 persone per una media di 338 al giorno, in aumento del 18,9 % rispetto al periodo precedente.

A fronte di questa efficacia e operatività dei militari dell’Arma di Padova, è rilevante l’aggressività nei confronti dei Carabinieri, testimoniata dai 24 militari feriti durante le attività di controllo del territorio. Nel periodo precedente erano stati 25.

Sono state arrestate complessivamente 626 persone (- 3 % rispetto alle 644 del periodo precedente). Deferite in stato di libertà 6514 persone (+ 0,5 % rispetto alle 6496 del periodo precedente). Sequestrate e ritirate 234 armi e 3.458 munizioni. I militati dell’Arma stanno facendo anche molta attenzione ai casi di violenza di genere. Dal 1° di giugno 2024, l’Arma dei Carabinieri ha proceduto complessivamente per 743 casi. Il dato è sovrapponibile a quello del periodo precedente.

Sul versante dello spaccio di droga sono 156 gli arrestati (+ 23,8 % rispetto ai 126 del periodo precedente). Ma è il problema dei reati minorili il fenomeno che inquieta di più e che vede un aumento percentuale davvero alto nel padovano.

Negli ultimi 12 mesi infatti, si è registrato un aumento dei casi di devianza minorile, che per competenza sono stati denunciati alla Procura dei minori di Venezia. Sono stati 39 minori arrestati (+34,5 % rispetto all’anno precedente); 535 minori denunciati in stato di libertà (+ 48,2 % rispetto all’anno precedente).

Il 25,4% di essi ha dovuto rispondere di reati contro la persona (minacce, percosse, lesioni), il 33,6% di reati contro il patrimonio (furti, rapine, estorsioni, ricettazioni), 3,6 % sono poi reati in materia di stupefacenti, mentre 7 sono i minori denunciati per porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere. L’87,7 % dei reati sono stati fatti da ragazzi, il 12,3 % da ragazze.

Alessandro Abbadir

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione