Scopri tutti gli eventi
Attualità
16.11.2025 - 08:23
Leonardo Volpin
Rigenerare spazi, migliorare la qualità urbana e rendere più sostenibile il territorio. Sono questi gli obiettivi legati all’approvazione di un paio di permessi di costruire convenzionati che consentiranno a dei privato di realizzare interventi di riqualificazione in accordo con il Comune. Il primo riguarda un’area in via Donizetti a Roncaglia, dove è prevista la demolizione di un fabbricato a destinazione mista produttiva - residenziale e la realizzazione di un nuovo edificio interamente residenziale. Il volume complessivo sarà di 2.692 metri cubi e comprenderà sei unità abitative realizzate con l’uso di tecniche costruttive avanzate e sistemi di produzione di energia rinnovabile. La superficie coperta, rispetto al vecchio fabbricato, sarà ridotta da 736 a 373 metri quadrati, aumentando quella permeabile e migliorando la sicurezza idraulica con nuove vasche di accumulo delle acque meteoriche. Il secondo intervento interessa via Monteverdi a Rio e prevede, anche qui, la demolizione e ricostruzione con ampliamento di un fabbricato residenziale.
Il progetto include opere di urbanizzazione primaria a beneficio della collettività come un tratto di marciapiede, una pista ciclabile e un’area verde pubblica, per un valore complessivo di circa 20 mila euro a carico del privato. «Fin da subito» spiega il vicesindaco e assessore all’urbanistica Leonardo Volpin «abbiamo ribadito che la rigenerazione urbana e la riqualificazione del territorio sono una priorità. Interventi come questi migliorano la sostenibilità idraulica, ambientale ed energetica del paese. L’urbanistica è il fulcro dello sviluppo e permette di bilanciare esigenze abitative, lavorative e ambientali per una crescita armoniosa. La riqualificazione sarà anche il fulcro della prossima variante generale al Piano degli i interventi che abbiamo intenzione di avviare entro fine anno e da strutturare in più fasi nel corso del tempo». Il sindaco Gabriele De Boni aggiunge: «Il crescente interesse dei privati verso progetti di riqualificazione dimostri la vitalità del territorio. Il nostro è un paese attrattivo e centrale, che deve guardare al futuro con una visione sostenibile e duratura, puntando su transizione ecologica ed equilibrio tra sviluppo e qualità della vita». (a.c.)
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516