L’associazione svolge attività per il sostegno dell’infanzia in Mozambico
“Un beat per la vita” è l’evento dedicato alla cittadina onoraria Barbara Hofmann, fondatrice di Asem Italia Onlus, Associazione per il Sostegno dell’Infanzia Mozambicana, che si è svolto di recente al Teatro Falcone Borsellino di Limena. La band “Pensione Beat” con Gigi Barichello si è esibita con le più belle canzoni dei leggendari anni ‘60, una serata di musica e beneficenza, organizzata dalle Associazioni Experimenta, Erika OdV e Asem Italia OdV, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Barbara Hofmann, svizzera di nascita, mozambicana per scelta di vita, dal 1989 si dedica ai bambini mozambicani delle famiglie più in difficoltà. Per il suo impegno umanitario è stata nominata Cittadina Onoraria di Limena, San Giorgio in Bosco e Selvazzano Dentro, oltre a ricevere numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero. L’attività di Barbara Hofmann in Mozambico ha fatto crescere i bambini che ora, grandi e laureati, gestiscono i Centri con scuole, teatro, atelier d’arte, frequentati da 5.000 bambini di famiglie che non hanno possibilità di pagare la retta delle scuole pubbliche. “L’Associazione opera in Mozambico da più di 30 anni, – spiega la presidente di Asem Italia OdV Lorella Biasio – fino ad ora ha aiutato 180.000 bambini a prepararsi per un futuro migliore attraverso l’istruzione e l’assistenza alla famiglia. Nel centro Asem sono attive in questo momento sei classi della scuola primaria con alunni dai 6 ai 13/14 anni, suddivisi in due turni scolastici uno al mattino dalle 6.45 alle 12.30 e uno al pomeriggio dalle 12.45 alle 17.30. Nel Centro c’è un piccolo atelier d’arte ed un bel teatro per le varie attività di danza, canto e percussioni”.“Il gemellaggio Limena – Vilankulo – aggiunge Giovanni Poletti, socio di Asem ItaliaOdV – è stato approvato nel 2017 dalla giunta con il sindaco Giuseppe Costa e nel 2019 è stato firmato da Williamo Simao Tunzine sindaco di Vilankulo e dall’attuale sindaco di Limena Stefano Tonazzo. Nel 2021 è stato inviato un container con un’ambulanza che la Croce Verde aveva donato ad Asem e altro materiale per la comunità. Nel 2022 sono andato personalmente in visita al Centro di Asem a Vilankulo e nel 2023 con i fondi dell’8x1000 governativo viene sostenuto il progetto “Semi di Sviluppo” presentato da Asem Italia con partner il Comune di Limena, per la lotta alla fame e alla malnutrizione dei neonati a Vilankulo.Con l’aiuto dei sostenitori che condividono l’impegno di Barbara Hofmann, Asem può cambiare la vita di bambini che “non hanno niente” e aiutarli a costruirsi un futuro dignitoso”. Fanny Xhajanka
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter