Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Limena: disagi sul ponte della Libertà, il sindaco scrive alla Provincia

limena ponte liberta

A cadenza settimanale e in qualche caso giornaliera, mezzi pesanti imboccano il ponte dal varco di Vigodarzere direzione Limena e immancabilmente si incastrano nei blocchi della parte di Limena"

Dopo l’ennesimo automezzo incastrato sul ponte della Libertà, che collega Limena a Vigodarzere, il sindaco di Limena scrive una lettera al presidente della Provincia, Sergio Giordani, ente proprietario del ponte, e al collega di Vigodarzere Adolfo Zordan, affinché si intervenga. “A cadenza settimanale e in qualche caso giornaliera, – afferma il sindaco di Limena Stefano Tonazzomezzi pesanti imboccano il ponte dal varco di Vigodarzere direzione Limena e immancabilmente si incastrano nei blocchi della parte di Limena. Succede ovviamente anche in senso contrario ma fortunatamente gli episodi sono più rari. Ogni volta che si verificano questi episodi le ripercussioni sul traffico in ambo le direzioni sono drammatiche, con code chilometriche, inquinamento, impossibilità di passaggio dei mezzi di soccorso, congestione del centro abitato di Limena lungo la SP47. Quando poi succede nelle ore serali o di notte si aggiunge la criticità della difficoltà di reperire Forze dell’Ordine e ditte specializzate per “liberare” i mezzi coinvolti. Ho scritto per questo al presidente della Provincia nella speranza che l'ente proprietario del ponte, possa finalmente agire per evitare il continuo ripetersi di mezzi che si incastrano sui restringimenti, chiedendo di potenziare la segnaletica lato Vigodarzere, restringendo la sezione di passaggio lato Vigodarzere che risulta essere più larga di circa 6-8 cm rispetto a Limena e questo permette il passaggio dei mezzi che non dovrebbero transitare sul ponte, e che inevitabilmente si bloccano dove il restringimento è più stretto. Infine si chiede di rendere coerenti i sistemi di blocco nei due lati del ponte”. “Condivido l’idea di aumentare la segnaletica – sottolinea il sindaco di Vigodarzere Adolfo Zordantramite, ad esempio, pannelli luminosi, maggiormente visibili. I disagi di un veicolo che si incastra ricadono anche su Vigodarzere, in quanto bloccano l’accesso e l’uscita anche dal nostro territorio. I blocchi, a mio avviso, potrebbero essere rimossi e sostituiti con più pratiche barre di altezza, con una misura massima consentita. Questo migliorerebbe il decoro del ponte e sarebbe ugualmente efficace nell’impedire di passare a camion, trattori e furgoni di altezza elevata. Infine, finché il ponte della Libertà resterà l’unico punto di entrata e uscita tra i territori di Limena e Vigodarzere, c’è bisogno di una soluzione temporanea. In attesa di un nuovo ponte, che auspichiamo anche noi, come abbiamo sempre sottolineato in tutti i tavoli istituzionali ai quali abbiamo partecipato, per fluidificare il traffico ed evitare le code, la soluzione temporanea più efficace sarebbe la sostituzione del semaforo in via Capitano Manetti a Limena con una grande rotatoria”. Fanny Xhajanka
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione