L’associazione che ricorda la giovane vittima di un incidente stradale è impegnata a finanziare progetti nei cinque continenti, dalla costruzione di scuole a centri di accoglienza e opere per missioni e volontari
L ’Associazione Erika Onlus, in memoria di Erika Gazzola, morta nel 1995 in un incidente stradale a 13 anni, quest’anno compie venti anni. Dal 1998 l’Associazione, nata a Limena, si impegna a finanziare progetti in Africa, Europa, America Latina, Asia, Oceania e Medio Oriente, nella costruzione di scuole, centri di accoglienza, nell’acquisto di ambulanze e beni per il sostegno dei missionari e delle Associazioni che operano in realtà disagiate. “Dalle scuole ai pozzi, tantissimi sono i progetti intrapresi nel 2018, in 24 Paesi del mondo. – afferma Isidoro Rossetto, Presidente dell’Associazione Erika Onlus – Da Capo Verde al Brasile, alla Bolivia, all’Etiopia, alla Nuova Guinea, alla Somalia, dal Bangladesh al Mozambico, dalla Palestina all’Uganda e moltissimi altri luoghi. In questi 20 anni abbiamo conosciuto persone eccezionali, religiosi e laici, che sono i reali protagonisti della solidarietà. La corrispondenza con queste persone ci ha permesso di entrare in tante realtà, nelle quali l’infanzia e quelle parti di popolazione che vivono in situazioni difficili si rivolgono a noi per un concreto aiuto, ma anche per sentire che qualcuno le sostiene moralmente e spiritualmente”. I genitori di Erika, mamma Giuliana e papà Franco, hanno donato i suoi organi perché altri giovani potessero sorridere alla vita e poi hanno aperto la strada per concretizzare e realizzare aiuti e sostegni per fare il bene di tanti. Tutti coloro che volevano bene a questa bambina hanno deciso di farla vivere per sempre fondando un’Associazione con il suo nome e pubblicando un libro con i suoi scritti e i suoi disegni, con il titolo “Inno alla vita”, nel quale Erika celebra il suo amore per la scuola, ma “una scuola vera – come bene scrive Franca Zambonini, giornalista – ossia, quella che non si ferma alle nozioni, ma comunica soprattutto emozioni e sentimenti, e che aiuta a crescere”. Erika era dotata di una sensibilità estrema, di un forte temperamento, di una eccezionale vivacità intellettuale e ha saputo manifestare la grandezza di una vita al di là del tempo. “A seguito degli stimoli che Erika ci aveva dato con il suo “Inno alla vita”, – aggiunge il Presidente Rossetto – si è pensato di promuovere la costituzione di un’Associazione che potesse mettere in pratica le sue idee e la sua visione del mondo. Da allora la nostra Associazione si è mossa nei vari ambiti delle attività previste cercando di mantenere vivo lo spirito di solidarietà che l’avevano fatta nascere. Fanny Xhajanka
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516