Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

EVENTI

Limena. Al via la settima edizione di “Cantando in Teatro”

Martedì 18 novembre inizia la settima edizione di “Cantando in Teatro”, musica e spettacolo nella sala “Teatro Falcone e Borsellino” di Limena.

FOTO DA SINISTRA ENRICO MARCHIANTE E A DESTRA ASSESSORE JODY BARICHELLO

FOTO DA SINISTRA ENRICO MARCHIANTE E A DESTRA ASSESSORE JODY BARICHELLO

Torna anche quest’anno “Cantando in Teatro”, lo show musicale ideato e condotto da Jody Barichello, giunto ormai alla sua settima edizione. Un appuntamento ormai fisso per gli amanti della musica, che nel corso degli anni ha portato sul palco cover band, orchestre e artisti di talento capaci di emozionare e far ballare il pubblico.

Per l’edizione 2025-2026 il format si rinnova, dando priorità alle grandi cover band che omaggeranno i grandi artisti della musica italiana e internazionale: da Lady Gaga a Michael Jackson, passando per Lucio Battisti, gli Abba e Ultimo.

“Gli spettacoli si svolgeranno da novembre a febbraio e saranno aperti al pubblico con ingresso totalmente gratuito, – sottolinea l’ideatore e organizzatore della rassegna, l’assessore Jody  Barichello confermando la vocazione inclusiva e popolare di un’iniziativa che, anno dopo anno, continua a richiamare centinaia di spettatori”.

Il calendario è ricco di appuntamenti imperdibili: si parte il 18 novembre 2025 con “Art Pop”, tributo a Lady Gaga, per proseguire con le esibizioni di Saba de Rossi e gli artisti del programma "Io Canto Senior", “Gli Ultimi” cover band di Ultimo e lo spettacolare “Jackson One” dedicato a Michael Jackson.

Non mancheranno poi i tradizionali Canti di Natale, gli Zampognari da Rovereto che gireranno per le scuole con i canti e le zampogne, il Concerto di Capodanno con Enrico Marchiante e serate speciali con Abba Show, il “Silent Hill Duo” tributo a Cremonini e Sasha Torrisi, voce storica dei Timoria, che canterà Lucio Battisti. Grande appuntamento con il nuovo spettacolo di Barutz il 13 gennaio. “Un cartellone variegato, – conclude l’assessore Barichello – capace di unire generazioni e generi musicali, mantenendo vivo lo spirito originario del progetto: celebrare la musica dal vivo e offrire al pubblico serate di qualità, emozione e condivisione”.

f.x.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione