Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Irruzioni Festival torna a Padova

Irruzioni23-Header

Torna a Padova “Irruzioni, Festival di peripezie urbane”, momento d’incontro con performance culturali, artistiche e letterarie

La settima edizione di IRRUZIONI - festival diffuso di peripezie urbane invaderà Padova dal 29 marzo al 1 aprile con il suo carico di performance, spettacoli, incontri, approfondimenti e dialoghi. In questa edizione verrà affrontato il tema dell’accelerazione e dei tempi accelerati che stiamo vivendo. Ad aprire la rassegna tre anteprime Il festival è promosso da Associazione Voyager, con il sostegno  dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Padova.

Anteprime

giovedì 16 Marzo 2023 ore 18.30 presso Sala consiliare della provincia - Palazzo Santo Stefano, un dialogo sulle accelerazioni tecnologiche con Maurizio Ferraris (UniTO) e Fabio Grigenti (UniPD) moderato da Vincenzo Romania (UniPD) Mercoledì 22 marzo alle ore 18.30 (Aula 3 - Complesso Beato Pellegrino) un approfondimento letterario fra “autrici dimenticate” e “accelerazione” a cura del collettivo di studiose Le Ortique Infine sabato 25 marzo alle 21.00 presso l'Auditorium - Centro Culturale San Gaetano, una conferenza-spettacolo sulle sonde Voyager delle star del web Chi ha paura del buio Percorreremo, assieme a Matteo Miluzio e Filippo Bonaventura, uno dei viaggi più straordinari che gli uomini abbiano mai intrapreso, un segno del disperato bisogno di lasciare traccia in un universo vasto e fantastico. (Biglietto: 10 € + d.p.)

Il programma

Mercoledì 29 marzo ad aprire il festival  sarà una lezione introduttiva sui “processi fuori controllo" di Andrea Pase (geografo, UniPD) e a seguire, nell’inusuale cornice della Chiesa Santa Caterina, tornano le nostre sperimentazioni con una lezione musicata di Adone Brandalise (UniPD) con tre incursioni musicali estemporanee a quattro voci di Agnese Amico (violino), Nina Baietta (voce), Michele Bondesan (contrabbasso) e Enrico Milani (violoncello) Giovedì 30 marzo  all’Auditorium San Gaetano e dopo l’inedito spettacolo “Spazio delle fasi” ideato e prodotto interamente per Irruzioni da un gruppo di studenti dell’Università di Padova, andrà in scena il monologo poetico “Smettere di fumare baciando” di Guido Catalano  Venerdì 31 marzo sarà una giornata densa e imprevedibile: due appuntamenti all’interno del Complesso Beato Pellegrino: un incontro sul cemento con il collettivo di urbaniste Maaterials e l’attesissimo dialogo fra l’artista Arcangelo Sassolino (la sua opera era al padiglione Malta alla 59° edizione della Biennale di Venezia) e Luca Illetterati (UniPD). Poi una battaglia poetica fra performer della Lega Italiana Poetry Slam ospitata nel parcheggio sotterraneo della Coop in Viale della Pace e condotta dal collettivo poetico padovano Rimescolate. Sabato 1 aprile tornano le peripezie urbane di Irruzioni. Alla mattina i nostri amici francesi di Paris Lit Up saliranno a bordo di una flotta di barche tradizionali della laguna veneziana, messe a disposizione dalla Rari Nantes Patavium 1905 e con la partecipazione degli Amissi del Piovego e della Scuola di Voga Zonca, per mettere in scena le loro performance multilingue lungo il tratto fluviale attorno alla Specola…e poi tutti a zonzo per la città! Una decina di performance di teatro, danza, poesia e reading sparse nei luoghi più inusuali di Padova; a far da scena: scale, androni, portici, piazze e strade. Le peripezie saranno curate da: Luca Tironi e Ottavia Sanfilippo, VIAdanza, Associazione Ottavo Giorno e Teatro nove vite. La chiusura del festival si farà a Stria con lo spettacolo teatrale inedito “Il piano” del gruppo teatrale Il capannone e le performance di voce, suoni e graffiti di Paris Lit Up.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione