Scopri tutti gli eventi
Un biennio di impegno attivo
13.06.2024 - 12:50
Con questo anno scolastico che si è da poco chiuso è arrivata la conclusione del biennio di mandato del Ccrr durante il quale ragazze e ragazzi hanno toccato temi, realtà, esperienze inerenti alla loro età e alle loro esigenze.
Come primo punto va ricordato l’incontro con i ragazzini delle scuole primarie in occasione dell’Open day dove sono stati accompagnati nei diversi laboratori organizzati dagli insegnanti di tutte le loro materie. Idem per il progetto “Missione scuola pulita”, nato quest’anno, come “gioco a punti”, che coinvolge tutte le classi con punti di penalità o premi e li coinvolge in una gara che ha come scopo il rispetto per i luoghi scolastici in cui trascorriamo parte delle nostre giornate.
“Noi studenti e studentesse – ricorda il Ccrr - speriamo che questo possa entrare nella memoria dei ragazzi della nostra scuola, perché pensiamo che possa lasciare un insegnamento importante, ovvero prendersi cura del mondo che li circonda. Potrebbe sembrare banale dirlo, ma pensandoci bene, la scuola è per noi giovani parte integrante della nostra vita.”
“Il gruppo Ccrr ha anche effettuato consegna delle borse di studio agli studenti più meritevoli, vedendo come l’impegno di tanti studenti che si sono impegnati durante l’anno scolastico sia stato riconosciuto e premiato e questo è stato un incitamento a tutta la comunità scolastica a continuare a studiare con costanza e impegno”, ricorda l’assessore all’Istruzione Chiara Andretta.
Per quanto riguarda invece le riunioni mensili si è portato avanti il progetto “Aula all’aperto” interloquendo con il responsabile di area tecnica e amministrazione.
“Abbiamo pensato che il concetto dell’aula all’aperto debba essere un’attività diversa, non la solita lezione frontale ma uno spazio più libero e a contatto con la natura, dove sviluppare i rapporti tra compagni in un’ambiente meno formale” affermano ragazze e ragazzi del gruppo Ccrr
l Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi è uno strumento che favorisce la traduzione dei principi democratici in azione concreta e rappresenta un’occasione d’incontro fra ragazzi e adulti, in un impegnativo percorso di crescita. Questo organismo ha funzioni propositive e consultive da esplicare, tramite pareri obbligatori ma non vincolanti o richieste d’informazioni nei confronti degli organi comunali, su temi e problemi che riguardano la complessiva attività amministrativa, nonché le varie esigenze e istanze che provengono dal mondo giovanile.
Il Ccrr ha come finalità quindi il tentativo di promuovere e sostenere il diritto dei ragazzi a incidere nella vita e nell’amministrazione della propria città come attivi soggetti sociali, fra: cultura;tempo libero, sport; ambiente;rapporti tra pari e con gli adulti;solidarietà e servizi sociali.
Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi è nominato ogni tre anni con regolari elezioni che coinvolgono tutte le classi della scuola media e le classi V della scuola primaria.
Endrius Salvalaggio
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516