Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Padova, 750 mila euro dalla Regione per il recupero di 38 alloggi ERP comunali

Padova ottiene 756.096 euro dal Fondo Sviluppo e Coesione per riqualificare 38 alloggi ERP: manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico con progetti e gare entro il 30 giugno 2026 per accelerare le assegnazioni e puntare allo "sfitto zero".

case popolari piove di sacco

Il Comune di Padova ha ottenuto un contributo regionale di 756.096 euro destinato al riatto di 38 alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) di proprietà comunale. Le risorse arrivano dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027, nell’ambito della linea di intervento dedicata alla manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico degli alloggi ERP.

Il bando regionale, pubblicato lo scorso maggio, prevedeva due categorie di finanziamento – fino a 15.000 euro e fino a 50.000 euro per singolo alloggio – e richiedeva la precisa individuazione delle unità immobiliari oggetto di intervento.

Grazie a un accurato lavoro di mappatura degli alloggi sfitti condotto dall’Amministrazione a partire dallo scorso anno, Padova si è classificata al primo posto in graduatoria, ottenendo il finanziamento per tutti i 38 alloggi presentati:

  • 20 con interventi fino a 15.000 euro, per un totale di 178.980 euro;

  • 18 con interventi fino a 50.000 euro, per un totale di 578.116 euro.

Il costo complessivo dei lavori è di circa 940.000 euro, di cui 180.000 a carico del Comune. Gli alloggi interessati non rientrano tra quelli coperti dagli accordi quadro già in essere per le manutenzioni.

Entro il 30 giugno 2026 saranno completati i progetti esecutivi e avviate le gare per i lavori, con l’obiettivo di anticipare i tempi e rendere rapidamente disponibili le abitazioni per l’assegnazione secondo la graduatoria vigente.

L’assessora alle Politiche abitative Francesca Benciolini commenta con soddisfazione:

“Ancora una volta, il lavoro di mappatura puntuale che abbiamo svolto ci ha permesso di accedere tempestivamente al bando regionale, ottenendo il massimo del contributo possibile e posizionandoci ai vertici della graduatoria. L’accesso a queste risorse è fondamentale per proseguire nel percorso verso lo ‘sfitto zero’, recuperando tutti gli alloggi comunali disponibili grazie a fondi regionali, europei e comunali, come quelli del PR FESR, del PINQUA e del PNRR. Gli accordi quadro che stiamo firmando in questi giorni ci consentiranno di accelerare ulteriormente il recupero degli appartamenti da destinare subito alle famiglie in graduatoria.”

Elenco sintetico degli interventi

Alloggi con lavori fino a 15.000 euro:
Via Pizzamano 11, 12, 13, 33, 35, 38
Via Rizzo 65 e 67
Via Zacconi 14 e 16

Alloggi con lavori fino a 50.000 euro:
Via Beffagna 9B, 10, 12, 14, 16, 18
Via Polacco 22/B
Via Ruggeri 1, 3, 4

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione