Scopri tutti gli eventi
Attualità
10.09.2025 - 06:32
L’arte contemporanea abbandona i luoghi convenzionali e ridisegna il volto della città. Da Ferragosto il centro storico del capoluogo della Saccisica è diventato un museo a cielo aperto con “Piove si manifesta”. L’iniziativa porta l’arte contemporanea fuori dai luoghi tradizionali, trasformando portici e scorci della città in pagine di un racconto visivo che unisce territorio e sguardo degli artisti. Dieci componenti del collettivo padovano UnoBis hanno realizzato otto opere inedite dedicate a Piove di Sacco. I lavori, sviluppati tramite sopralluoghi e ricerche sul campo, traducono in immagini memorie e suggestioni locali. I manifesti di grande formato sono stati collocati nei punti strategici della città e negli spazi informacittà, diventando racconti contemporanei capaci di interrompere la routine e attirare l’attenzione dei passanti. Ogni opera rappresenta un punto di vista unico, intrecciandosi con la memoria collettiva e con il vissuto di chi attraversa questi luoghi. L’approccio degli artisti parte dall’osservazione del Distretto, possibile solo percorrendo le strade, sostando sotto i portici, scrutando architetture e ascoltando storie. Da questa esplorazione nasce un racconto visivo in cui memoria e innovazione s'incontrano, in cui concretezza e visione si intrecciano. La collocazione nello spazio pubblico permette una fruizione immediata, accessibile a tutti, trasformando la città in un luogo di incontro con l’arte. “Piove si manifesta” è parte di una strategia molto ampia di valorizzazione del centro urbano. Il Distretto piovese lavora per unire sviluppo economico e rigenerazione culturale, consapevole che la vitalità di una città non si misura solo nei flussi commerciali, ma anche nella qualità degli spazi condivisi e nella capacità di produrre nuove narrazioni. Per qualche tempo, camminare a Piove di Sacco significa muoversi dentro un’opera collettiva, un mosaico di punti di vista che dialogano con persone e luoghi, offrendo l’occasione per riscoprire il valore dello spazio pubblico come luogo fatto di cura e di storie.
(a.c.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516