Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Piove di Sacco: il Bosco di Pianura diventa villaggio scout e premia oltre 1.000 giovani con il Guidoncino Verde

Il Bosco di Pianura si trasforma in villaggio scout: oltre 1.000 giovani veneti ricevono il Guidoncino Verde dopo mesi di progetti, formazione e condivisione

PIOVE DI SACCO scout

Il Bosco di Pianura in zona artigianale si è trasformato in un grande villaggio di entusiasmo e scoperta. A metà settembre oltre un migliaio di scout Agesci, tra gli 11 e 15 anni, provenienti da tutto il Veneto, si sono ritrovati per ricevere il Guidoncino Verde, il riconoscimento che premia il lavoro delle squadriglie durante l’anno scout appena concluso.

Il Guidoncino Verde viene consegnato dagli Incaricati regionali alle squadriglie che hanno conquistato la specialità di squadriglia. Un percorso educativo in cui i ragazzi scelgono un ambito di interesse (pionieristica, esplorazione, giornalismo, nautica, cucina, pronto soccorso e altri) e sviluppano competenze che vanno oltre l’ordinario. Un cammino che richiede impegno costante: mesi di lavoro, incontri con esperti, attività di autofinanziamento e momenti di formazione.

Il valore del percorso non sta solo nelle competenze acquisite, ma nella crescita personale e comunitaria: imparare a progettare, collaborare in squadra e coltivare le proprie passioni per metterle, in futuro, al servizio degli altri.

L’evento ha coinvolto complessivamente circa 1.500 partecipanti. Ai 1.000 scout che hanno ricevuto il riconoscimento si sono aggiunti altri ragazzi della regione, venuti a visitare l’esposizione dei lavori realizzati dalle squadriglie e trarne ispirazione per il nuovo anno. L’Agesci Veneto conta 215 gruppi, suddivisi in 17 zone, con oltre 23.000 associati.

“L’appuntamento a Piove di Sacco ha rappresentato uno dei momenti più significativi” dichiara la sindaca Lucia Pizzo “per la vita regionale della Branca Esploratori e Guide. È un onore avere ospitato un evento che valorizza l’impegno educativo di tanti capi scout, che lavorano per lasciare il mondo migliore di come l’hanno trovato. Un grazie speciale va al gruppo Alpini, presente per il servizio logistico, e a tutti i partecipanti. Due giorni di gioia, formazione e condivisione.” (a.c.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione