Scopri tutti gli eventi
Crisi politica in Veneto
19.12.2024 - 16:59
Flavio Tosi, ex-sindaco di Verona
Il centrodestra veneto sembra sempre più segnato da fratture interne, con la Lega pronta a lasciare indietro Forza Italia, ma gli azzurri che rivendicano il ruolo di seconda forza della coalizione. In questo scenario teso, si inserisce oggi Flavio Tosi, europarlamentare e coordinatore veneto di Forza Italia, con un gesto di sostegno al leader leghista Matteo Salvini.
Alla vigilia della sentenza del processo Open Arms, Tosi ha espresso "solidarietà e vicinanza morale" a Salvini, dichiarando: “Al suo posto, avrei fatto lo stesso. Quella di Salvini fu un’azione politica e le azioni politiche non si processano. Uno, se ritiene, le contesta in Parlamento o sui mezzi d’informazione, ma non possono essere oggetto di attacco giudiziario”.
Secondo Tosi, l’allora ministro dell’Interno stava semplicemente agendo per contrastare l’immigrazione irregolare. “A prescindere dalle posizioni politiche, inquisire e processare i ministri per ciò che rientra nelle loro prerogative significa minare il principio costituzionale della separazione dei poteri e la piena autonomia della politica”, ha sottolineato l’esponente azzurro.
Le dichiarazioni di Tosi arrivano in un momento di grande fermento per la coalizione di centrodestra, dove la Lega sembra intenzionata a rafforzare la propria posizione a discapito di Forza Italia, mentre gli azzurri non arretrano e rilanciano la propria centralità. Un equilibrio precario che, almeno in Veneto, rischia di incrinarsi ulteriormente.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516