Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Sicurezza nelle stazioni ferroviarie, Zaia plaude all’accordo tra Viminale e Ferrovie dello Stato

Il presidente: “Soddisfatto per l’incremento della vigilanza, Venezia sarà protetta”

Sicurezza nelle stazioni ferroviarie, Zaia plaude all’accordo tra Viminale e Ferrovie dello Stato

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, esprime soddisfazione per l'accordo sottoscritto tra il Ministero dell'Interno e Ferrovie dello Stato per rafforzare la sicurezza nelle stazioni ferroviarie e nelle aree circostanti. "Tra le stazioni che beneficeranno di maggiori servizi di vigilanza c'è quella di Venezia" ha sottolineato Zaia, evidenziando l'importanza strategica della città non solo come nodo cruciale del traffico ferroviario veneto e nazionale, ma anche come meta turistica di rilevanza mondiale.

Zaia ha ribadito che Venezia, uno dei luoghi simbolo del turismo internazionale, non può essere rovinata dalla presenza di malintenzionati che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini e dei visitatori. "Non possiamo permettere che un ingresso alla nostra città, che è un vero e proprio museo a cielo aperto, venga compromesso da chi minaccia la tranquillità della nostra comunità" ha dichiarato il presidente.

Il protocollo siglato prevede un aumento della presenza delle Forze dell'Ordine nelle stazioni ferroviarie, con un'attenzione particolare alla sorveglianza. "La sicurezza è una priorità per tutti, residenti e turisti. È fondamentale che i cittadini percepiscano questa sicurezza per poter vivere serenamente le nostre città e viaggiare liberamente, senza essere ostaggio di preoccupazioni" ha aggiunto Zaia, sottolineando che misure di vigilanza più stringenti sono un deterrente per i disonesti, ma non per chi desidera semplicemente vivere in pace.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione