Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Coalizione di centrodestra

Santa Maria Di Sala, al via la Giunta Arpi, mix di giovani ed esperienza

Priorità scuole, verde pubblico e piano interventi

Santa Maria Di Sala, al via la Giunta Arpi, mix di giovani ed esperienza

Alla guida del comune di Santa Maria di Sala, il nuovo sindaco Alessandro Arpi ha recentemente presentato la sua giunta, composta da cinque assessori: tre uomini e due donne, pronti ad affiancarlo nelle sfide amministrative. Tra queste figure, Daniel Basso della lista Indipendenza Veneta assume il ruolo di vicesindaco, confermando le anticipazioni dei giorni scorsi. Basso, con un forte seguito elettorale, è un imprenditore nel settore termoidraulico e gestirà i referati per Sport, Lavori Pubblici, Manutenzioni e relazioni con il pubblico.

Maria Chiara Basso, esponente di Fratelli d'Italia e pensionata del settore sanitario, si occuperà di Sanità e Servizi Sociali. Aurora Marchioro, docente, sarà responsabile della Pubblica Istruzione, Cultura e Biblioteca; ha ottenuto la sua carica attraverso la lista civica Generazioni per crescere - Coraggio Italia. Luca Morosin, responsabile del personale in un'azienda e parte della stessa lista civica, avrà i referati per Bilancio, Personale, E-government e Politiche giovanili.

Al sindaco Arpi restano deleghe chiave come l'Urbanistica e l'Edilizia privata. Alessio Zanchin della Lega sarà invece responsabile del Decoro Urbano, Sicurezza, Rifiuti e Servizi Cimiteriali. Alla consigliera Gioia Basso, di Indipendenza Veneta, spetteranno le deleghe al Commercio e alle Attività Produttive. Ulteriori deleghe verranno distribuite agli altri consiglieri.

In merito alla composizione della giunta, il sindaco Arpi sottolinea come rappresenti un equilibrio tra l'esigenza di persone giovani e competenti e le necessità dei partiti che hanno supportato la sua vittoria. La scelta degli assessori si è concentrata su figure che avevano già esperienza amministrativa o in consiglio comunale, per garantire un collegamento diretto col consenso popolare. Le prime sfide da affrontare saranno preparare le scuole per l'inizio dell'anno scolastico, migliorare la gestione del verde e dei parchi e sbloccare tutte le pratiche ferme del piano degli interventi entro settembre.

Eletto con una maggioranza di centrodestra che ha raccolto il 52,18% dei consensi, Arpi ha superato l'ex sindaca Natascia Rocchi, ferma al 30%, e Massimo Iovine del centrosinistra, al 18,2%. Gli altri componenti del Consiglio vedono, per la maggioranza, con la lista del sindaco Coraggio Italia - Generazioni per crescere Fortunato Benfatto, Silvia Casari, Sara Gardin, Manuel Montin. Per Indipendenza Veneta Gioia Basso, Riccardo Carraro e Franca Malaguti. Per Fratelli d'Italia Enrico Merlo e Giuseppe Sambati. In quota Lega Gloria Casetto. All'opposizione i due rivali di Arpi, Rocchi, accompagnata per Forza Italia da Gianpietro Spolladore e Laura Bugin con Valter Stevanato di Alternativa Civica e Iovine con Beatrice Damin di Civica Insieme.

Riccardo Musacco

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione