Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rovigo "capitale" veneta della pesca in rosa

Katiusca Bellan Coldiretti Pesca Donne

La provincia di Rovigo si distingue per il numero di società condotte al femminile che si occupano di pesca: sono 790 su un totale di 957

Le imprenditrici agricole venete guidano 14mila 815mila aziende, il 25 per cento del totale secondo i dati di Unioncamere Veneto relativi al 2021. Le imprese dell’agricoltura rosa si concentrano a Treviso (3465) Verona (2956) e Padova (2757). La provincia di Rovigo si distingue per il numero di società condotte al femminile che si occupano di pesca: sono 790 su un totale di 957 iscrizioni al registro della camera di commercio provinciale. Una realtà consistente che abbraccia le lavoratrici delle cooperative, le impiegate della filiera o delle capitanerie, ma soprattutto coadiuvanti ovvero le mogli, le compagne dell’impresa familiare. Una rete femminile nata recentemente grazie a Donne Impresa Coldiretti che le ha riunite per condividere temi, discussioni e partecipare direttamente in prima persona al dibattito che interessa il comparto strozzato dalle difficoltà legate alle limitazioni e al rincaro dei beni energetici. Un impegno a più dimensioni che richiede aggiornamento e formazione costante tanto che le signore della pesca, ad esempio, sono tornate sui banchi di scuola per perfezionare modelli di attività ecosostenibili da proporre alle nuove generazioni.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione