Nell’ambito delle iniziative dell’anno giubilare della misericordia e del perdono si svolgerà il prossimo 21 ottobre al palazzetto dello sport di Porto Viro un convegno intitolato “Dalle ferite all’incontro”. A organizzare l’evento patrocinato dalla Regione Veneto, l’Associazione Nazionale Carabinieri del Delta del Po e il centro salesiano di San Giusto. “Si tratterà di un incontro- spiega Don Nicola Munari- in cui coloro che hanno vissuto in prima persona un’esperienza traumatica, si raccontano, parlano di chi ha portato via loro i propri cari e del cammino che hanno intrapreso per arrivare al perdono”. “L’idea dell’evento infatti - racconta Don Munari- è nata in seguito alla lezione di storia contemporanea, curata dall’associazione Nazionale Carabinieri di Porto Viro, tenuta da Agnese Moro e Giovanni Ricci,per i ragazzi delle scuole di Porto Viro, lo scorso aprile. Da qui l’idea di un incontro particolare dove gli studenti ascolteranno le testimonianze autorevoli della figlia di Aldo Moro, del criminologo Giovanni Ricci figlio di Domenico, appuntato dei carabinieri ucciso nell’attentato di via Fani”. “Scopo dell’incontro –prosegue Don Munari- è di educare i giovani ad una legalità dove il male non si contrasta con altro male, ma con la forza del perdono". L’ incontro tra l’ex terrorista e le vittime, già avvenuto in incontri pubblici trova voce nel “libro dell’incontro”, curato dal padre gesuita Guido Bertagna, Adolfo Ceretti docente di criminologia e Claudia Mazzuccato docente all’università di Cattolica.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter