Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Impianti Sportivi

 Rovigo: il Parco Maddalena diventa punto di riferimento per lo skate urbano

Lo skatepark che dà voce alle nuove generazioni

Rovigo:Skatepark

Rovigo:Skatepark

È stato inaugurato il nuovo skatepark al Parco Maddalena: rampe rinnovate, pavimentazione in resina e uno spazio pensato per allenarsi, incontrarsi e stare insieme.   L’assessore allo Sport Andrea Bimbatti annuncia nuovi investimenti per l’illuminazione serale

ROVIGO – Nuove rampe, pavimentazione in resina verde, uno spazio pensato non solo per chi pratica skate ma anche per chi cerca un luogo dove stare, allenarsi, incontrarsi. Il nuovo skatepark del Parco Maddalena è realtà, e rappresenta molto più di un impianto sportivo: è una casa all’aperto per i giovani, uno spazio urbano che guarda al futuro.

Dopo anni di attesa, lo skate torna protagonista grazie a un progetto che unisce passione, sport e socialità. «Siamo felici di riconsegnare alla città un impianto moderno, dove i ragazzi possano esprimersi in sicurezza», ha dichiarato l’assessore allo Sport Andrea Bimbatti, che ha annunciato anche nuovi investimenti per migliorare l’illuminazione, così da rendere la pista utilizzabile anche nelle ore serali.

Il merito è anche dell’Associazione Rovigo Skateboard, che da tempo lavora per promuovere la cultura dello skate, e dell’ingegner Matteo Cappellozza, che ha seguito con cura i lavori.

Con questa apertura, Rovigo rafforza la sua identità di città su rotelle: al fianco dello storico Pattinodromo delle Rose, oggi lo skatepark diventa un secondo punto di riferimento per chi vive le varie specialità  dello skate come stile di vita. Un luogo dove le quattro ruote non significano solo tecnica e adrenalina, ma comunità e libertà. Uno spazio che parla ai giovani. (g.f.)

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione