Scopri tutti gli eventi
Emergenza idrogeologica. Padova Est 3/4
24.06.2025 - 17:33
A Saonara il sindaco Michela Lazzaro ricorda gli interventi in via Sabbioncello e via Morosin. A Vigonza il sindaco Gianmaria Boscaro sottolinea l’efficacia dei bacini di laminazione
Sul territorio dell’area di Padova Est il problema dell’emergenza idrogeologica è sempre più sentito anche a causa del cambiamento climatico sempre più evidente nel corso degli ultimi decenni. Ne abbiamo parlato con i sindaci di Saonara Michela Lazzaro e con quello di Vigonza Gianmaria Boscaro. “Il problema dell'emergenza idraulica - spiega Michela Lazzaro sindaco di Saonara - è molto sentito nel territorio. Sono già evidenti, appunto, i problemi che ci sono nella nostra area. Molti di essi sono già sono stati già risolti attraverso degli interventi che sono fatti: ricordo l'intervento su via Sabbioncello che è stato eseguito l'anno scorso e anche quello su via Morosini, anche se sarà necessario fare un ulteriore intervento di allargamento della tubatura, perché sembra appunto non sia completamente risolto il problema. E poi, anche nella frazione di Villatora ci sono dei problemi che stiamo affrontando. Sicuramente grande attenzione c'è nella nell'intervento costante da parte degli operatori specializzati per la pulizia dei tombini. Quello che vorrei dire anche ai nostri cittadini è di invitarli a fare degli interventi nel caso ci siano dei tombini anche di fronte casa, di tenerli insomma puliti insieme con l'amministrazione, affinché ci sia un controllo e una gestione condivisa del territorio. E poi sicuramente l’invito è anche a segnalare perché i cittadini sono, come dico sempre, le principali sentinelle del territorio. Quindi segnalare sempre quando si trovano di fronte a situazioni di criticità, in modo che l'amministrazione comunale, insieme ai tecnici, possano intervenire con celerità a risolvere i problemi”. Sulla questione è preciso anche il sindaco di Vigonza che spiega quali interventi sono stati fatti e quali devono essere ancora attuati per far fronte appunto al problema dell’emergenza idrogeologica. “Devo dire - spiega il sindaco di Vigonza Boscaro - che siamo un territorio relativamente fortunato perché non abbiamo, anche dal recente piano anti alluvioni della Regione, tantissime zone di rischio. Questo perché negli anni, nei decenni, le varie amministrazioni che si sono succedute hanno sempre investito sui bacini di laminazione e sulle opere di mitigazione idraulica. E anche la mia amministrazione ha avviato degli interventi, alcuni in proprio, per la messa in sicurezza idraulica di alcune zone a rischio. Sono stati fatti anche interventi con il Consorzio di Bonifica per lo scavo dei fossi. Un intervento pensato per aumentare la capacità appunto, di portata delle canalizzazioni, per evitare tracimazioni che possono diventare davvero problematiche in caso di piene o nubifragi”.
Alessandro Abbadir
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516