Scopri tutti gli eventi
Attualità
28.10.2025 - 11:26
Esperienza davvero emozionante per gli studenti del Liceo Galilei che hanno preso parte alle riprese del cortometraggio girato nella scuola dal regista Karma Gava e che ha fatto seguito all’iniziativa del progetto dello scorso anno scolastico della professoressa Marilena Formilan, “Cinema! Ciak si gira”, quando è stato realizzato un cortometraggio propedeutico. Il regista padovano ha utilizzato il liceo come un vero e proprio set cinematografico con una troupe di professionisti e attori per realizzare un cortometraggio che parla della scuola e che s’intitola “La lezione più importante”. È la storia di una giovane infelice e chiusa in se stessa, che grazie al teatro si apre al mondo e impara ad amare le infinite possibilità della vita. Parla anche di un professore che insegna teatro, ama il suo lavoro, ama i giovani e crede nella loro capacità di discernere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato.
Un racconto che vuole celebrare l’importanza della scuola e dell’insegnamento in una società che fatica a mettere in contatto tra loro generazioni diverse. Un progetto voluto dalla professoressa Marilena Formilan che ha un duplice obiettivo: dare ai giovani coinvolti nel progetto la possibilità di fare un’esperienza formativa su un set cinematografico professionale e, al tempo stesso, creare un’opera cinematografica che abbia un potenziale competitivo a livello festivaliero. L’insegnante ha sottolineato: “Le riprese del cortometraggio sono andate oltre le aspettative.
La sinergia all'interno della troupe e del cast tra professionisti e giovani studenti ha funzionato e i ragazzi, calati nei panni dei diversi personaggi a loro assegnati, hanno dato il loro meglio, rivelando doti analoghe a quelle dei giovani professionisti affermati del grande schermo. In particolare si è creata una notevole alchimia tra il giovane cast e Marco Stizza, che ha interpretato il ruolo del docente e che nella vita insegna storia e filosofia nei licei del territorio ma è anche diplomato all'accademia di Teatro Nico Pepe di Udine. Ora – ha concluso la professoressa – la vera sfida è trovare i fondi necessari per realizzare una post-produzione all'altezza degli obiettivi prestabiliti, ottenendo risultati sia a livello dei principali festival cinematografici sia nella distribuzione televisiva a reti nazionali e a piattaforme internazionali. Siamo dunque aperti a coloro che vogliono sostenere il film e diventare partner del progetto”.
Il cast di attori che hanno partecipato alle riprese era costituito da Marco Stizza, Francesca Burlini, Giovanni Morassutti e Margherita Mannino, oltre agli studenti che hanno partecipato ai laboratori cinematografici.
Lino Perini
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516