Rovigo, la visita del Papa all'associazione Faedesfa
L'associazione Faedesfa di Rovigo compie dieci anni. Una decade tutta al servizio dei bambini, per sostenere scuole, famiglie e ospedali.
Rovigo, la visita del Papa all'associazione Faedesfa
La banda delle magliette verdi, capeggiata da Andrea Pezzuolo, intende realizzare, nel corso del 2021, anche aule e spazi didattici. "Abbiamo impegnato 3.650 giorni di donazioni, storie ed emozioni, per il Polesine e non solo. L'anno del dieci, numero simbolico, abbiamo deciso di celebrarlo con un'iniziativa speciale e nuova: realizzeremo degli appositi spazi, dedicati ai bambini, all'interno delle scuole. Ambienti didattici dove l'apprendimento si unisce al divertimento, aree apposite dedicate ai più piccoli. Aiutare il mondo dell’infanzia è una nostra vocazione, da ormai due lustri". Nell'autunno 2011 nasceva Faedesfa. Da allora i numerosi soci operativi che si sono avvicendati negli anni, hanno lavorato per sostenere scuole, famiglie e ospedali. "Per quanto riguarda la scuola, circa 45mila euro sono stati donati, in materiale didattico e informatico, alla settantina di plessi che hanno aderito al progetto 'Faedesfa per la scuola', creato appositamente - spiega Pezzuolo -. C’è poi il filone rivolto alla sanità, in particolare al settore pediatrico. Diversi gli aiuti agli ospedali italiani, ai quali sono stati donati circa 50mila euro di macchinari di diverse tipologie. In primis all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo. E poi tra i principali il Careggi di Firenze, il Santobono di Napoli e il Bufalini di Cesena. Nei dieci anni di storia non è mancata anche la benedizione di Papa Francesco".
La visita del Papa nel 2016
La visita al Santo Padre, nel 2016, è culminata nell’abbraccio del Papa a Jacopo Pezzuolo, gioia e speranza di Faedesfa No Profit. Figlio di Andrea e Marina Pezzuolo, nato con una malattia genetica rara. La storia del piccolo Jacopo è stata il principio di tutto: lottare per lui e per il suo futuro, così come per tutti i bambini. Non fermarsi alle prime difficoltà ma continuare a credere. E così in dieci anni la storia di Jacopo e di molti altri bambini speciali sono diventate il centro di tutto. "In quest'anno appena iniziato, "Faedesfa per la Scuola", che prosegue nonostante l’epidemia sanitaria mondiale ancora in atto, incentrato da cinque anni sulla campagna benefica delle uova pasquali verdi, culminerà con la realizzazione all'interno delle scuole di aule o ambienti specifici rivolti ai bambini e alla loro formazione. Oltre al materiale didattico, che doneremo alle scuole che aderiranno, vogliamo aggiungere un altro tassello per segnare in modo indelebile il sostegno di Faedesfa ai bambini nei nostri dieci anni di storia". Marco Scarazzatti
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516