Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rovigo: al via laboratori per i minori ucraini

telefono azzurro

Telefono Azzurro Rovigo: laboratori per i bambini e ragazzi ucraini in fuga dalla guerra

Dal 25 giugno, per tutta l’estate fino alla ripresa delle attività scolastische, ogni sabato pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30, Telefono Azzurro Rovigo organizza una proposta di laboratori destinata in particolare a minori di origine ucraina, arrivati nel nostro Paese in fuga dalla guerra. Bambini e ragazzi che, in questi mesi, sono stati soprattutto chiusi in casa ospiti di parenti e conoscenti, a frequentare la Dad collegati con i compagni di classe emigrati all’estero o nei rifugi sottoterra, con la speranza di fare ritorno al proprio mondo il prima possibile. In rete con Telefono Azzurro Rovigo diverse realtà del territorio: la parrocchia di San Bortolo che mette a disposizione gli ambienti dove ospitare l’attività e facilita i contatti e la collaborazione (anche per quanto riguarda la lingua) con la comunità ucraina, la Comunità di Sant’Egidio che sostiene l’iniziativa in caso di bisogno e la Croce Rossa, presente e partecipe anche con propri laboratori.

Paola Cervati: il laboratorio offrirà svago, gioco e conoscenza fra i bambini

Abbiamo fortemente voluto avviare questo progetto – spiega Paola Cervati, referente di Telefono Azzurro Rovigo - ci abbiamo creduto e siamo riusciti a costruire una rete di collaborazione che, tutta a titolo di volontariato, offrirà occasioni di svago, di gioco e di conoscenza fra bambini. Questo perché crediamo fondamentale poterli accompagnare e sostenere, in un tempo tanto complesso e difficile quale quello che stanno vivendo insieme alle loro mamme”. Il progetto si inserisce nella linea d’impegno dell’organizzazione rispetto alla tutela dei diritti dei minori e, soprattutto, alla recente attività di contrasto a qualsiasi forma di tratta di bambini in fuga dalla guerra e di promozione della salute mentale in situazioni di conflitto. A Varsavia, nemmeno un mese fa, Telefono Azzurro e Fondazione Child, in collaborazione con World Psychiatric Association hanno firmato una importante “Carta” che sancisce l’impegno a “trovare strumenti efficaci a tutela dei minori atti anche a garantire loro il supporto psicologico dovuto a fronte di traumi di tale portata”.

Uno degli obiettivi anche l'alfabetizzazione linguistica

Nei laboratori che abbiamo programmato sono previsti giochi di strada, attività sui diritti dei bambini, un po’ di alfabetizzazione linguistica – conclude Paola - Stiamo anche cercando un modo per favorire la partecipazione anche di chi vive in comuni non limitrofi a quello di Rovigo. Abbiamo raccolto la disponibilità di diversi volontari ma se nuovi vogliono aggiungersi a sostegno delle nostre iniziative sono ben accolti”. Telefono Azzurro, che proprio quest’anno spegne 35 candeline, è presente da oltre 20 anni a Rovigo ed è uno dei gruppi “storici” dell’associazione, radicato e attivo nel territorio con attività di laboratorio nelle scuole - su temi quali i diritti dei bambini, l’educazione alla cittadinanza digitale, la prevenzione a dinamiche di bullismo – e in carcere con il progetto di animazione ed accoglienza dei minori in visita ai genitori detenuti. Per informazioni e per indicare la propria disponibilità tel: 3275364713, mail: telefonoazzurro.rovigo@gmail.com
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione