Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Campodarsego: “Mamme alla riscossa”, il progetto che offre nuovi stimoli e opportunità

mamme alla riscossa, campodarsego

Arriveranno dei fondi anche per il progetto “Famiglie in rete”

Mamme alla riscossa, progetto vincente. Si è concluso, con grande successo, gettando le basi per ulteriori attività e una prospettiva a lunga scadenza, il percorso formativo “Mamme alla riscossa”, dedicato alle mamme residenti nel territorio comunale di Campodarsego e in cerca di prima occupazione. Il corso, finanziato dalla Regione nell’ambito del progetto “Alleanza per la famiglia” e realizzato in collaborazione con la cooperativa “We care onlus”, ha organizzato un ciclo di incontri per consentire alle giovani mamme di cercare nuovi stimoli e opportunità utili alla propria crescita personale e professionale. Essere mamma, come è emerso in maniera chiara durante il corso, aumenta il potenziale di competenze, capacità creativa e organizzativa. Sono state inoltre finanziate, sempre con i fondi della Regione, una serie di iniziative tra cui un percorso di aiuto compiti estivo denominato “Star-per ricominciare al meglio” e, ancora, è stato organizzato un riuscito corso di propedeutica musicale rivolto ai più piccoli, vale a dire ai bambini e alle bambine che frequentano le numerose scuole dell’infanzia che operano sul territorio; infine, è stato promosso un utile incontro con lo psicologo Franco Gullo. Il “faccia a faccia” è stato organizzato in occasione della Festa dello sport. La relazione del dottor Gullo ha avuto come tema della relazione, e della successiva discussione, “Meglio vincere o partecipare? Pillole per vivere lo sport nel modo migliore”e altre attività svolte con l’associazione di volontariato Apis di Campodarsego in favore dei soci affiliati. Grande soddisfazione è stata espressa dalla consigliera incaricata Miledi Miozzo, con delega alle Pari opportunità e alle Politiche per la famiglia: “Mamme alla riscossa è stato davvero un progetto vincente – ha dichiarato -. Si è trattato di un progetto interessante in cui allenare competenze, fare squadra, offrire motivazioni e favorire lo scambio di esperienze utili a stimolare la propria capacità di iniziativa professionale e imprenditoriale. Può risultare, infatti, utile per affrontare, da diverse prospettive, una possibile ricollocazione professionale per le giovani mamme. A breve arriveranno dei fondi per il progetto “Famiglie in rete” che mira a creare, nei vari territori, reti di persone, di famiglie volontarie e volonterose che si prendano cura le une delle altre, si aiutino a vicenda, accolgano altre persone o famiglie che vivono momenti di difficoltà, supportando il nucleo famigliare e, allo stesso tempo, anche il singolo componente”. Nicoletta Masetto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione