Scopri tutti gli eventi
FOCUS SICUREZZA STRADALE. ROVIGO 2/2
10.03.2025 - 11:44
Alessandro Panella, membro del direttivo dell'associazione "Civica per Rovigo"
Nel cuore di un acceso dibattito sulle scelte urbanistiche, Alessandro Panella, membro del direttivo dell’associazione “Civica per Rovigo”, che alle ultime elezioni ha raccolto 145 preferenze e si è distinto come primo tra i non eletti, denuncia una paralisi decisionale. Mentre a Ferrara l’amministrazione ha stanziato 6,5 milioni di euro per potenziare la rete ciclabile, il piano del traffico, elaborato da tecnici specializzati della precedente giunta, resta in attesa di approvazione in consiglio comunale.
Il progetto integrato
L’iniziativa prevedeva un insieme di soluzioni volte a migliorare la mobilità, comprendendo non solo piste ciclabili, ma anche interventi mirati per ottimizzare il parcheggio, come il rinnovamento dell’area dell’ex centro commerciale “Le Torri” e della già caserma “Silvestri”. Il piano, concepito per garantire spostamenti sicuri ed ecologici, avrebbe rappresentato un baluardo per la sicurezza stradale e un importante passo avanti verso un ambiente più salubre.
Criticità viarie e infrastrutturali
Le problematiche evidenziate riguardano specifiche aree della viabilità urbana: a Sarzano, in via dei Mille, il traffico in eccesso impone un urgente aggiornamento del sistema semaforico per tutelare i pedoni; in via Quarto, invece, si auspica l’installazione di una piccola bretella per facilitare lo scarico dal circuito produttivo verso la strada statale 443. Un ulteriore nodo critico emerge nell’area destinata all’impianto di biometano, dove il ponte dei Munari, non idoneo al transito continuo di mezzi pesanti, rischia di diventare un punto di congestione, costringendo in futuro i cittadini a sostenere le manutenzioni necessarie.
L’appello finale
Panella invita l’amministrazione a superare il blocco burocratico e a dare il via libera al Piano del Traffico. Solo così, secondo l’attivista, la città potrà beneficiare di infrastrutture moderne e sostenibili, garantendo spostamenti sicuri e un ambiente migliore per l’intera comunità.
Giacomo Capovilla
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516