Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Hockey Inline Serie A

Buona la terza per i Fox, Torre Pellice espugnata al fotofinish

Alla terza di campionato, il Legnaro trova la prima vittoria stagionale. A 15 secondi dalla fine, Calore regala ai suoi il definitivo 4-3

Torre Pellice - Legnaro

Pistellato, dei Fox, marcato dal capitano degli Old Style Lorenzo Penna. Credits delle foto: OLD STYLE Torre Pellice su Facebook

Alla terza giornata di campionato, disputata sabato 19 ottobre, arriva la prima, rocambolesca vittoria per i Fox Legnaro, che trovano i tre punti in terra piemontese contro gli Old Style Torre Pellice. Prova positiva che arriva dopo la goleada subita all’esordio nel derby veneto a Vicenza e la sconfitta di misura, tra le mura di casa, con i campioni d’Italia del Milano Quanta alla seconda giornata.

Protagonista indiscusso del primo tempo veneto è il numero 7, Ettore Sesana, autore di una doppietta nei primissimi minuti di gioco. A un minuto e mezzo dall’inizio, il difensore piemontese Perazzelli, pressato da Sesana, scarica male il disco dietro porta dove, anziché un compagno di squadra, lo attende Elia Calore dei Fox. Disco intercettato e passaggio a Sesana che da solo, davanti porta, scarta il portiere e insacca sul secondo palo. Il gioco riprende con possesso Old Style, ma un nuovo errore difensivo si rivela fatale. Il numero 43, Migliotti, inciampa e perde il disco lungo la balaustra. Alle sue spalle c’è Pietrobon che lo recupera e serve immediatamente Sesana sulla destra. Quest’ultimo non sbaglia e fredda nuovamente Peruzzi, stavolta sul primo palo.

Il coach piemontese chiama il time out per mettere ordine e la scelta sembra pagare. Infatti, i ritmi si abbassano e, dopo dieci minuti di apparente tranquillità, sono i padroni di casa ad accorciare le distanze su un ingaggio vinto in zona offensiva. Il numero 68 degli Old Style, Rocca, riesce a sfruttare un attimo di confusione degli avversari e taglia a metà la difesa veneta. Solo davanti porta, insacca una fucilata all’angolino assolutamente imparabile per Laner. Cinque minuti dopo, uno sgambetto di Calore costa nuovamente caro ai Fox: dopo appena 16 secondi con l’uomo in più, i Piemontesi pareggiano con un gran tiro del solito Rocca, che batte di nuovo Laner sullo stesso palo, ma stavolta dalla distanza.

Con una doppietta per parte, si va a riposo sul 2-2 e, alla ripresa, non succede praticamente nulla per oltre dieci minuti, pur rimanendo su ritmi piuttosto alti. Dopo una serie di cambi di fronte improvvisi, con azioni offensive da parte di entrambe le formazioni che, però, non riescono a sfondare le rispettive difese, una gran finta di Calore libera Pistellato che, completamente libero, non sbaglia.

Il nuovo vantaggio del Legnaro, però, dura poco. A cinque minuti dal termine, Sesana sembra avere un solido possesso a centrocampo mentre i suoi vanno al cambio linea, ma l’attaccante viene scartato da Demichelis che serve subito Migliotti, tutto solo sulla fascia destra. Gran tiro rasoterra che fa tunnel su Zabbari, appena rientrato in copertura, e buca anche Laner in mezzo ai gambali: è 3-3.

La partita sembra destinata ad andare ai supplementari ma, a 2:20 dal fischio finale, Migliotti viene sanzionato per un gancio dietro la propria porta su Pistellato. I Piemontesi riescono a difendere con l’uomo in meno ma proprio allo scadere della penalità, con 15 secondi ancora sul cronometro, vengono beffati. Carron riceve il disco sulla linea di fondo e apre sul lato opposto dove Calore, completamente libero, fredda Peruzzi sul primo palo. Gli Old Style ci provano fino alla fine togliendo il portiere per un uomo di movimento in più, ma i Fox gestiscono bene per gli ultimi secondi e addormentano il disco in balaustra fino alla sirena.

4-3 il risultato finale, con il Legnaro che ottiene i suoi primi 3 punti stagionali in una partita emozionante e combattuta, che offre segnali incoraggianti per entrambe le squadre.

Dalla panchina piemontese, nonostante una sconfitta dal retrogusto amaro, commentano con un sorriso: “Sapevamo che non sarebbe stata una partita semplice, ma comunque alla nostra portata. È stata combattuta fino alla fine e entrambe le squadre hanno pagato i propri errori, peccato che noi ne abbiamo fatto uno in più! Comunque siamo contenti perché si comincia a vedere il lavoro in pista fatto fin qui”.

Questa invece l’analisi di coach Buzzo, del Legnaro: “La partita è stata molto complicata perché avevamo di fronte una squadra molto più forte dello scorso anno. Noi siamo ancora in fase di rodaggio e commettiamo errori molto ingenui. Di positivo c’è però che, dopo la falsa partenza di Vicenza, abbiamo avuto una reazione molto forte dal punto di vista caratteriale e il gol sul finale a Torre Pellice dimostra che non molliamo mai e ci crediamo fino alla fine”.

Entrambe le squadre hanno ancora molto da dimostrare e la stagione è lunga. Sabato prossimo i Fox ospiteranno i Triestini del Coralimpianti Tigers contro i quali proveranno a continuare la striscia positiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione