Scopri tutti gli eventi
Basket
13.11.2025 - 13:14
Le immagini dal campo @facebook Tezenis Verona
La Tezenis Verona mostra subito reazione dopo la battuta d’arresto casalinga contro Rieti, sbancando il parquet della Ferraroni Juvi Cremona con un netto 75-53 nella sfida infrasettimanale di Serie A2.
Il match ha visto i gialloblù prendere il controllo sin dai primi minuti: McGee e Zampini hanno trascinato l’attacco scaligero, portando Verona sul +16 all’intervallo lungo (28-44). Cremona ha tentato di rientrare nel secondo tempo con una difesa a zona, ma la squadra di coach Cavina ha mantenuto lucidità e intensità, chiudendo il match con ampio margine. McGee è stato il miglior realizzatore con 20 punti, seguito da Zampini con 15.

La cronaca della partita:
Cavina ha schierato in apertura Zampini, Ambrosin, Bolpin, Serpilli e Poser, mentre Bechi ha risposto con Allinei, McConico, Garrett, Bartoli e Barbante. Dopo un avvio favorevole a Cremona (4-0), Verona ha preso il comando con triple e giochi da tre punti di Serpilli e Zampini, allungando fino al 16-24 alla fine del primo quarto.
Nel secondo periodo, Baldi Rossi e Spanghero hanno ampliato il vantaggio, mentre la Juvi ha cercato di reagire senza riuscirci, terminando il primo tempo sotto di 16 punti. La terza frazione ha visto Cremona ridurre lo svantaggio grazie a un parziale di 8-0, ma tre triple consecutive di Bolpin, Zampini e McGee hanno ristabilito il +15 per Verona. Nonostante qualche iniziativa dei padroni di casa, troppe palle perse (19) hanno consentito agli scaligeri di gestire comodamente il finale del terzo quarto (49-61).

Nell’ultimo periodo entrambe le squadre hanno faticato a segnare, ma la Tezenis ha sfruttato l’esperienza di McGee e Baldi Rossi per consolidare il margine, chiudendo il match sul 75-53.
Tabellino:
Ferraroni Juvi Cremona: Panni 4, McConico 10, Barbante 5, Allinei 7, Garrett 6, Bartoli 12, Bortolin 7, altri ne. Allenatore: Bechi.
Tezenis Verona: McGee 20, Zampini 15, Smith 10, Ambrosin 7, Baldi Rossi 8, Bolpin 5, altri. Allenatore: Cavina.
Le parole di coach Cavina:
«Voglio innanzitutto riconoscere il lavoro di Luca Bechi a Cremona: hanno fatto passi da gigante. Stasera la nostra squadra ha dato una risposta compatta, rendendo la partita più facile di quanto non fosse, grazie al rispetto verso gli avversari e alla voglia di giocare intensamente. Dedico infine un pensiero a “Sugar” Ray Richardson, un grande campione e persona straordinaria che ha contribuito al basket italiano e alla mia crescita giovanile».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516