La rassegna trevigiana ha raggiunto l'ambitissimo traguardo dei 20 anni e ha presentato un'edizione ricca di contenuti, ospiti, eventi e manifestazioni diffuse in tutta la città dal 29 settembre al 1 ottobre.
Saranno tre giorni incredibili per gli appassionati di fumetti e non solo quelli che si aprono dal 29 settembre quando inizierà la 20. edizione del Treviso Comic Book Festival, una rassegna ormai storica per la nostra città presentata ieri anche davanti al sindaco Mario Conte, da sempre un grande sostenitore. https://www.youtube.com/watch?v=x--iipgi8RI La direttrice Sara Chissalè presenta il programma che, nel dettaglio, sarà disponibile sul sito del Festival nei prossimi giorni https://www.youtube.com/watch?v=1b4SFNXHOZE Una delle grandi attrattive del festival rimane anche la decorazione delle vetrine della città che è partita il 1 settembre e arriverà fino a conlcusione della manifestazione. La prima opera è stata fatta alla gastronomia Danesin con gli artisti Paolo Gallina ed Emma Tonietto, che hanno disegnato Barbie, l'obiettivo è raggiungere i 300 negozi. Il Progetto Vetrine, che vede la realizzazione di opere sui negozi del centro storico, è un’iniziativa del Treviso Comic Book Festival promossa e realizzata in collaborazione con il Comune di Treviso e Confcommercio Treviso, assieme ai partner Montana Cans e Hard2Buff.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter