Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nuova mensa per il plesso scolastico di Tribano: i lavori inizieranno in estate

Sarà a servizio della Scuola Primaria “Edmondo De Amicis” e della Scuola Primaria di Secondo Grado “Don Paolo Galliero”.

Mensa Mensa
Buona notizia per le famiglie di Tribano. L’Amministrazione comunale ha ottenuto, grazie ai fondi PNRR, un finanziamento complessivo di 700mila euro per la progettazione di una mensa scolastica. La Giunta comunale lunedì 3 aprile ha approvato il progetto definitivo ed entro la fine del mese si punta ad approvare la progettazione esecutiva per procedere all’ assegnazione dei lavori d’ appalto entro agosto 2023. Per la realizzazione vera e propria è stimato un tempo di circa sette/otto mesi.

Qualche anticipazione

La nuova mensa, composta da un unico livello, sarà edificata tra le due scuole e più precisamente tra la Scuola Primaria “De Amicis” e la palestra comunale, edifici questi ultimi oggetto di recente riqualificazione. A fare da collegamento ci sarà il preesistente tunnel che unisce la palestra alla scuola che offre riparo agli alunni lungo il percorso di collegamento tra le scuole e la nuova mensa. Il percorso sarà privo di ostacoli e accessibile ai disabili. L’intero progetto per la nuova mensa prevede una superficie di 360 metri quadrati con numero di presenze contemporanee fino a 112 alunni. Saranno inoltre previsti: uno spazio destinato allo smistamento dei pasti, una dispensa, una zona lavaggio, i servizi igienici e lo spogliatoio del personale. La nuova struttura sarà nzeb, a consumo quasi zero. L’impianto di riscaldamento sarà a pannelli radianti a pavimento, con una pompa di calore ad espansione diretta che permetterà inoltre anche il condizionamento estivo. La Scuola sarà inoltre dotata di un impianto fotovoltaico da 20 kW.

I commenti

“Un progetto importante per la nostra comunità – spiega il Sindaco, Massimo Cavazzanaperché investire nella scuola significa investire nel futuro. A Tribano abbiamo un'offerta educativa di qualità, che parte dall’ Asilo Nido e arriva alla Scuola Secondaria di Primo Grado ed i fondi che abbiamo ottenuto, grazie al PNRR, ci permettono di investire ancora in un settore fondamentale con il potenziamento dei nostri servizi. Ringrazio i progettisti e l’ufficio tecnico per l’impegno costante che mettono in campo per la redazione dei progetti e degli atti in tempi rapidissimi, nonostante le mille difficoltà riscontrate”. “Siamo felici di veder decollare un progetto essenziale voluto ed atteso da anni - prosegue l’Assessore alla Scuola e alla Cultura, Mirca Zenna e che è finalmente realizzabile grazie ai fondi del PNRR intercettati dalla nostra Amministrazione. Il progetto di continuità educativa tra i vari ordini di scuola che ormai da anni contraddistingue Tribano, è conosciuto ed apprezzato dalle famiglie. È proprio grazie al lavoro fatto in sinergia tra scuole, Amministrazione e famiglie se il numero degli iscritti rimane stabile e, in alcuni casi, aumenta. Ovviamente ci aspetta una bella sfida – prosegue –  la fase più delicata, quando inizieranno i lavori, sarà proprio quella della convivenza tra la didattica e la realizzazione del progetto, situazione già sperimentata nei precedenti interventi. Per questo la collaborazione tra Amministrazione, dirigenti ed insegnanti sarà fondamentale al fine di riuscire a vedere raggiunto questo importantissimo traguardo”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione