Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Preganziol, Galeano: “Un 2023 molto positivo, nel 2024 attenzione a urbanistica e aree verdi”

galeano

Il sindaco Paolo Galeano annuncia nuovi progetti per Preganziol, prime indiscrezioni in tema elezioni: "Ci sarò e darò sostegno al nostro candidato"

Un anno di venti favorevoli per Preganziol. È quello che si è appena concluso e che il sindaco Paolo Galeano racconta, tirando le somme e guardando ai buoni propositi per il 2024. “Il bilancio è positivo – afferma il primo cittadino –. Sono state tante le azioni che abbiamo messo in campo per sviluppare ciò che ci eravamo prefissati in questi anni. Dal punto di vista dei lavori, prosegue lo sviluppo della rete ciclopedonale, con due interventi importanti: il primo è quello già in fieri della pista ciclabile di collegamento tra San Trovaso e l’area commerciale dell’IperLando, il secondo invece partirà proprio in questi giorni e riguarda la realizzazione della ciclopedonale lungo via Sambughè”. Un inizio anno che si pone in continuità rispetto a quanto fatto nell’anno da poco finito. “Nel 2023 sono stati chiusi importanti lavori di efficientamento delle scuole, la ristrutturazione e riqualificazione del municipio – ricorda Galeano –. Questo in particolare era un intervento atteso e che è stato gestito in maniera esemplare, senza comportare troppi disagi. Inoltre sta proseguendo anche la riqualificazione totale dell’illuminazione pubblica, fondamentale anche per rispondere ai parametri previsti dalla legge regionale sull’inquinamento luminoso. Tutto questo sta dando effetti positivi a livello di consumi, consentendo al Comune di tenere il bilancio in equilibrio e le casse comunali sane senza gravare in alcun modo sui cittadini”. “A dirla tutta – prosegue il sindaco –, in questi anni non è mai stato chiesto un euro in più per nessun servizio ai cittadini, nonostante gli aumenti: i costi sono aumentati tantissimo, ma noi li abbiamo sempre assorbiti per salvaguardare la salute economica delle famiglie e così sarà anche per questo nuovo anno. Vogliamo continuare a dare massimo sostegno alla nostra comunità”. “Abbiamo poi chiuso il 2023 con alcune belle notizie relative al finanziamento di nuovi progetti urbanistici – spiega Galeano –: siamo infatti riusciti ad attrarre fondi (210mila euro) per la realizzazione del bosco urbano a est del paese, di fronte a villa Marcello del Majno, ma anche per il rimboschimento del Terraglio (circa 160mila euro) con la piantumazione di 60 nuove piante e per il secondo stralcio di pista ciclopedonale a Sambughè, che andremo appunto ad avviare in questi giorni”. Non solo. “Abbiamo adottato un nuovo Piano degli interventi che a livello urbanistico consolida le nostre politiche di sostenibilità, anche con scelte coraggiose come la limitazione delle superfici di vendita commerciali lungo il Terraglio a 400 mq – aggiunge –. Ci rendiamo conto che questa decisione possa andare contro ad alcuni, ma ospitare nuovi supermercati avrebbe significato accogliere un modello economico, di consumo e di inquinamento che non poteva coesistere con le politiche di salvaguardia del commercio di vicinato. A volte per raggiungere determinati obiettivi bisogna passare per sacrifici e disagi, ma abbiamo voluto restare fedeli alla nostra visione”. Il 2024 sarà però anche l’anno delle amministrative. “Non abbiamo ancora un nome per la nostra lista – afferma Galeano –. Quel che è certo è che io ci sarò e darò il mio completo sostegno al nostro candidato: siamo convinti della bontà del nostro percorso, ci sono ancora molte cose da portare avanti, ma siamo orgogliosi del lavoro che abbiamo portato avanti fino ad ora. Vogliamo dare continuità a questa esperienza amministrativa, perciò tutta la squadra sarà unita e completa, anche con qualche elemento nuovo”. Gaia Zuccolotto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione