Scopri tutti gli eventi
Territorio
29.07.2025 - 19:57
A Saonara la popolazione residente negli anni continua a crescere registrando un lieve ma costante incremento in un contesto nazionale ed europeo nel quale si segnala un inverno demografico e le previsioni future sottolineano un’accentuata decrescita. In Italia si prevede che la popolazione residente da 58,93 milioni al 1° gennaio 2024 passerà a 58,1 milioni nel 2030, fino ad una previsione di 54,4 milioni nel 2050. Nel nostro Comune i residenti, a fine 2024, erano 10.672, con 58 nuovi nati e 83 decessi, con un saldo migratorio positivo di 147 con 336 emigrati e 483 nuovi residenti.
I residenti stranieri sono 1.342. La popolazione per fasce d’età risulta eterogenea: il 7,42% dei residenti ha un’età compresa dagli 0 ai 9 anni, il 10,56% dai 10 ai 19, il 20,92% dai 20 ai 39, il 31,69% dai 40 ai 59, il 22,85% dai 60-79, il 6,56% dagli 80 in su. Michela Lazzaro, Sindaco di Saonara, ha commentato: “Questo monitoraggio rappresenta uno strumento essenziale nell’attività di programmazione dell’amministrazione comunale e offre un’interessante fotografia della nostra comunità con una popolazione in crescita a dimostrazione che Saonara continua ad essere un paese attrattivo. Tanti sono i progetti che abbiamo realizzato e stiamo realizzando per sostenere questo trend di crescita demografica garantendo una sempre più ampia varietà di servizi di qualità, pensando alle esigenze di tutte le età. La realizzazione della nuova Casa di Comunità, che aumenta i servizi già presenti nel territorio portando una serie di benefici; servizi socio assistenziali e progetti specifici rivolti al mondo dell’adolescenza, alle famiglie ed alla terza età; iniziative ed eventi di ogni genere per favorire momenti di condivisione in comunità; la nuova palestra comunale, l’area sportiva adiacente e il costante sostegno alle associazioni del territorio del mondo dello sport; diversi interventi di riqualificazione energetica delle scuole e degli edifici pubblici; la realizzazione del bosco urbano di pianura; le nuove piste ciclabili in via Vittorio Emanuele, via Morosini e via Vigonovese e la costante manutenzione del manto stradale”.
Manuel Glauco Matetich
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516