Scopri tutti gli eventi
Attualità
13.09.2025 - 10:27
Ristorante a Scorzè divenuto patrimonio storico
Qualche settimana fa il ristorante “La Crosarona” di Scorzè è stato ufficialmente inserito nell’elenco regionale dei Luoghi storici del commercio. Un traguardo prestigioso che premia non solo l’attività svolta in oltre un secolo di vita, ma riconosce anche il valore sociale e culturale di un locale che ha saputo diventare punto di incontro, memoria e tradizione per la comunità.
Il ristorante è di proprietà della famiglia Rainato: la storia inizia ai primi del Novecento con i bisnonni Placido e Aurelia, che gestivano altre al ristorante anche un piccolo negozio di alimentari e i campi da bocce. A loro sono succeduti Giordano e Ida, i quali hanno consolidato la gestione del bar e dell’osteria, trasformandoli in un riferimento per i cittadini di Scorzè e dei dintorni.
Nel 1987 è arrivata la svolta con la ristrutturazione voluta dal figlio Paolo insieme alla moglie Mariagrazia. Accanto a loro non sono mai mancati i consigli di mamma Ida e il contributo della figlia Lina, che hanno continuato a garantire qualità e spirito familiare. Oggi il testimone è passato alle sorelle Claudia e Giulia, che insieme ai genitori Mariagrazia e Paolo portano avanti la tradizione raccontando il sogno dei bisnonni, trasformato in eccellenza del territorio.
“È un grande riconoscimento che rappresenta non solo il merito dell’attività svolta nel corso degli anni, ma insigne il luogo come rappresentativo per l’aggregazione, la conservazione e la divulgazione di esperienze che si tramandano nel tempo - ha detto l’assessore al commercio Debora Scantamburlo - I complimenti a nome di tutta l’Amministrazione vanno alla Famiglia Rainato che con grande dedizione tramanda tradizione e specialità da ben 4 generazioni”.
D.G.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516