Scopri tutti gli eventi
Attualità
26.09.2025 - 05:41
Si è svolta il 20 settembre scorso la cerimonia di posa della prima pietra della futura Farmacia della Carità, un momento simbolico e fortemente significativo che ha segnato l’inizio ufficiale dei lavori di ricostruzione dell’immobile di via Romea. Il progetto nasce dalla volontà di dare concretezza al lascito del dottor Franco Focherini che ha destinato alla parrocchia San Biagio un patrimonio di circa 14 milioni di euro (da utilizzarsi nei soli interessi maturati) oltre alla sua abitazione e alla storica farmacia, oggi demolita per lasciare spazio a un edificio rinnovato e orientato al servizio della comunità. A gestire e rendere operativa questa eredità è la Fondazione Franco Focherini.
La cerimonia ha visto la partecipazione, tra le varie autorità presenti, del vicario episcopale per i beni temporali della Diocesi di Padova, don Lorenzo Celi. Con lui il sindaco Vincenzo Danieletto, monsignor Daniele Prosdocimo e la presidente della Fondazione, Monia Buso con il direttore Fabio Bianchini. Dopo i saluti istituzionali, è stato collocato il primo mattone, al cui interno sono stati simbolicamente inseriti una foto del dottor Focherini, una copia del suo testamento e l’inno alla Carità di San Paolo. Il nuovo stabile, che si compone anche di una struttura in legno e completamente ecosostenibile, ospiterà un emporio solidale; le sedi della Caritas parrocchiale e del Centro di Ascolto vicariale; una sala polifunzionale e gli uffici della Fondazione.
Martina Maniero
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516