Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

vigonza

Vigonza ottiene 950 mila euro per il 'fagiolo': rifacimento e messa in sicurezza della Noalese

950 mila euro dalla Regione del Veneto per il rifacimento del "fagiolo" di Vigonza (tratto Noalese): nuovo manto, sottofondo e messa in sicurezza degli innesti, progettazione avviata

Vigonza ottiene 950 mila euro per il 'fagiolo': rifacimento e messa in sicurezza della Noalese

Sistemazione e messa in sicurezza della viabilità sul “fagiolo” di Vigonza: un investimento da 950 mila euro dalla Regione. Pochi giorni fa il sindaco di Vigonza, Gianmaria Boscaro, ha incontrato nella sede di Veneto Strade il responsabile dell’ufficio tecnico ed i tecnici, per visionare l’intero ambito di intervento che interesserà il tratto della regionale 515 “Noalese” che attraversa il territorio comunale. Un tracciato viario strategico che riguarderà via Garibaldi fino allo snodo di interconnessione con la tangenziale nord di Padova, denominata “fagiolo” per la sua conformazione, per poi terminare alla rotatoria di via Regia. Sarà un intervento corposo per il quale la Regione ha stanziato quasi un milione di euro e che rientra nell’ampio programma di nuovi investimenti per la manutenzione della rete stradale della provincia di Padova, tra cui rientra anche Vigonza. Nel dettaglio, l’area interessata è la tratta compresa tra la rotatoria di Via Garibaldi e la rotatoria di Via Regia, ricomprendo l'intero ambito del "fagiolo" e il progetto prevede il rifacimento completo del manto e del sottofondo stradale, così da eliminare i tratti oggi sconnessi che causano disagi alla circolazione. Parallelamente, saranno sviluppate soluzioni per la messa in sicurezza degli innesti della bretella proveniente da Cadoneghe e dell’accesso alla tangenziale in ingresso dal territorio di Vigonza. «Questo risultato – ha dichiarato il sindaco Boscaro – è frutto di un lavoro costante e di un dialogo istituzionale serio con la Regione del Veneto e con Veneto Strade. Questo tratto rappresenta un nodo critico per la mobilità del nostro territorio. Oggi possiamo dire che la richiesta è stata riconosciuta e che la progettazione dell’intervento è ufficialmente iniziata. È un passo fondamentale verso la riqualificazione di una delle principali vie di accesso al nostro Comune». Il primo cittadino vigontino ha aggiunto: «Desidero esprimere un sentito ringraziamento all’Assessorato regionale alle Infrastrutture per la disponibilità e l’ascolto, oltre che ai tecnici regionali e al nostro Ufficio Tecnico comunale per la collaborazione. È la dimostrazione concreta che, attraverso rapporti istituzionali corretti e costruttivi, si possono ottenere risultati significativi per la comunità». Il Comune di Vigonza aggiornerà progressivamente la cittadinanza sugli sviluppi della progettazione e sulle successive fasi dell’iter.

Manuel Glauco Matetich

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione