Scopri tutti gli eventi
vigonza
28.10.2025 - 20:18
Il Mercatino del Libro di Vigonza ha tagliato il traguardo della sua decima edizione e quest’anno ha raddoppiato gli spazi espositivi. L’iniziativa si è svolta sabato 27 settembre, dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, presso la Biblioteca Comunale, offrendo come sempre la possibilità di acquistare libri al prezzo simbolico di 1 euro.
Tra le principali novità, l’allestimento di una seconda sede espositiva: oltre alla sala consiliare, sono state infatti utilizzate anche le sale della Villa, interamente dedicate ai libri per bambini e ragazzi. Sotto le Barchesse si è svolto inoltre il “Mercatino della Pulcette”, realizzato in collaborazione con l’associazione Teatro Invisibile, dove bambine e bambini dai 6 ai 12 anni hanno potuto vendere oggetti personali sistemandoli su una coperta, in un clima di gioco, scambio e socialità.
Per tutta la giornata i visitatori hanno potuto usufruire anche dell’angolo caffetteria curato dalla Pro Loco.
Il ricavato complessivo dell’edizione 2024 è stato di 5.372 euro, pari a circa 1.100 euro in più rispetto all’anno precedente. L’intero importo è stato devoluto in beneficenza alla Fondazione Città della Speranza e alla Fondazione Acaref, a sostegno della ricerca scientifica e delle attività dedicate ai bambini e alle loro famiglie.
«Il Mercatino del Libro si inserisce nell’ambito dell’iniziativa Veneto Legge, alla quale il nostro Comune aderisce sempre con entusiasmo affinché la passione per la lettura venga alimentata fin dalla tenera età – ha dichiarato il sindaco Gianmaria Boscaro –. L’ampliamento degli spazi e delle proposte di quest’anno è stato pensato soprattutto per i più piccoli, con letture animate nel parco, il Mercatino delle Pulcette e una nuova area dedicata ai libri per ragazzi. Il Mercatino rappresenta anche un’occasione per valorizzare le donazioni dei cittadini, rimettere in circolo libri già letti e promuovere una cultura della sostenibilità».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516